Sanità: giunta veneta approva Piano Caldo 2019 - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 03/04/2019 La Giunta regionale del Veneto, ha approvato “Piano Caldo” per la prossima estate (da giugno a settembre) per fronteggiare il disagio fisico determinato dalle temperature elevate per malati cronici... CONTINUA
Anziani: Bernabei (Italia Longeva), “continuiamo a curare i nostri vecchi nel posto sbagliato” - , , www.agensir.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.agensir.it , 26/03/2019 Da due indagini di Italia Longeva, presentate a Milano, nel corso dell’incontro “La Babele dell’assistenza domiciliare in Italia: key player a confronto” emerge che curiamo i nostri anziani nel... CONTINUA
Le cure a casa fanno risparmiare Bernabei Roberto Il Corriere della Sera - , 2019 Bernabei Roberto Il Corriere della Sera, Bernabei Roberto , Di Bernabei Roberto, con , 2019 Bernabei Roberto , Bernabei Roberto 2019, Bernabei Roberto 2019 Di Bernabei Roberto, interpretato da , 2019 Bernabei Roberto 18/03/2019 L’Italia deve implementare le cure a domicilio. Il 25% della popolazione è di ultra 65enni, di cui molti fragili che necessitano di Long term care (cura di lunga durata), che può essere effettuata... CONTINUA
Milano, convegno di Italia Longeva sull’assistenza domiciliare - , , www1.auser.it, Di , con , , , Di , interpretato da www1.auser.it , 06/03/2019 “La Babele dell’Assistenza Domiciliare in Italia: key player a confronto. Contesto, sfide, best practice e proposte di miglioramento organizzativo” è il titolo dell’evento che Italia Longeva,... CONTINUA
Con la telemedicina Firenze potrà risparmiare 3 mln di euro - , , www.vita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.vita.it , 04/03/2019 In occasione della conferenza internazionale “Long Term Care. Aging in place” è stato presentato un progetto di assistenza domiciliare che punta a ridurre i ricoveri ripetuti di anziani malati... CONTINUA
Allo studio un piano in aiuto della terza età e delle malattie legate all'invecchiamento Forzin Alessia - , Forzin Alessia , Forzin Alessia www.corrierealpi.gelocal.it, Di Forzin Alessia, con , Forzin Alessia , Forzin Alessia , Forzin Alessia Di Forzin Alessia, interpretato da www.corrierealpi.gelocal.it , Forzin Alessia 23/02/2019 Sersa, in provincia di Belluno, si riorganizza per intercettare i nuovi bisogni della comunità. La società del Comune che si occupa della casa di riposo, dell’assistenza domiciliare e di tutto il... CONTINUA
Dove sta andando l’ADI? Le principali tendenze evolutive delle cure domiciliari Pelliccia Laura I luoghi della cura - 1/2019, 2019 Pelliccia Laura I luoghi della cura, Pelliccia Laura , Di Pelliccia Laura, con , 2019 Pelliccia Laura , Pelliccia Laura 2019, Pelliccia Laura 2019 Di Pelliccia Laura, interpretato da , 2019 Pelliccia Laura 05/02/2019 I nuovi Lea( Livelli essenziali di assistenza) considerano l’assistenza domiciliare un setting privilegiato dell’assistenza territoriale e stabiliscono una nuova articolazione delle risposte di... CONTINUA
Pronto Badante, quasi 3 milioni per proseguire e stabilizzare il progetto nel 2019-2020 - , , www.regioni.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.regioni.it , 28/01/2019 La Giunta regionale toscana ha stanziato circa 3 milioni di euro nel prossimo biennio per il progetto regionale "Pronto Badante - Interventi di sostegno e integrazione nell'area dell'assistenza... CONTINUA
Infermieri, terapisti occupazionali e architetti in team per rendere gli anziani indipendenti a... Carrol Linda - , Carrol Linda , Carrol Linda www.quotidianosanita.it, Di Carrol Linda, con , Carrol Linda , Carrol Linda , Carrol Linda Di Carrol Linda, interpretato da www.quotidianosanita.it , Carrol Linda 12/01/2019 Un programma di sostegno alle persone anziane che combina psicologia e architettura. In altre parole, assistenza psicologica/occupazionale e modifiche alla casa per renderla a misura di... CONTINUA
Diminuisce la spesa sociale rivolta agli anziani - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 07/01/2019 Dal Rapporto “La spesa dei comuni per i servizi sociali” pubblicato dall’Istat emerge che le strutture residenziali ( comunali o private convenzionate) assorbono circa il 38% delle risorse... CONTINUA