"La casa sarà il primo luogo di cura". Ecco il piano Speranza per i fondi Ue Lombardo Ilario La Stampa - , 2020 Lombardo Ilario La Stampa, Lombardo Ilario , Di Lombardo Ilario, con , 2020 Lombardo Ilario , Lombardo Ilario 2020, Lombardo Ilario 2020 Di Lombardo Ilario, interpretato da , 2020 Lombardo Ilario 30/09/2020 Il piano per il Recovery fund, presentato dal ministro della Salute Roberto Speranza al Senato, vede come centrale la casa come luogo di cura. Il ministero suggerisce «un piano integrato su... CONTINUA
Infermiere di famiglia, in arrivo le linee guida delle Regioni Fassari Luciano - , Fassari Luciano , Fassari Luciano www.quotidianosanita.it, Di Fassari Luciano, con , Fassari Luciano , Fassari Luciano , Fassari Luciano Di Fassari Luciano, interpretato da www.quotidianosanita.it , Fassari Luciano 10/09/2020 Formulato dalla commissione Salute un documento che definisce ruolo, ambito e compiti dell’infermiere di famiglia istituito dal Dl Rilancio. Previste l’assunzione di 9.600 unità.La fascia di... CONTINUA
Cura e assistenza domiciliare, sempre più vicini agli anziani malati - , , www.lanazione.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.lanazione.it , 02/09/2020 Un potenziamento dei servizi di cura e di assistenza per evitare quanto più possibile il ricovero in strutture residenziali, garantendo all'anziano malato una permanenza il più lunga possibile... CONTINUA
La riabilitazione è in un videogame Panciera Nicla La Stampa - , 2020 Panciera Nicla La Stampa, Panciera Nicla , Di Panciera Nicla, con , 2020 Panciera Nicla , Panciera Nicla 2020, Panciera Nicla 2020 Di Panciera Nicla, interpretato da , 2020 Panciera Nicla 24/07/2020 E' un gioco la nuova frontiera della riabilitazione neuromotoria. Grazie alle nuove tecnologie aiuta il paziente, a riprendersi attraverso il monitoraggio dei parametri tramite gli «exergame»,... CONTINUA
Meno ostacoli con il disability manager Faiella Maria Giovanna Corriere salute - , 2020 Faiella Maria Giovanna Corriere salute, Faiella Maria Giovanna , Di Faiella Maria Giovanna, con , 2020 Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna 2020, Faiella Maria Giovanna 2020 Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da , 2020 Faiella Maria Giovanna 16/07/2020 A Motta di Livenza, in provincia di Treviso, esiste dal 2009 la figura del disability manager del Comune. E' un professionista con competenza specifiche che si occupa delle persone con disabilità... CONTINUA
Lo stato dell'assistenza domiciliare integrata (ADI) in Italia La rivista del lavoro sociale - 2, 2020 La rivista del lavoro sociale, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 14/07/2020 Nel 2017 Italia Longeva (Rete nazionale di ricerca sull’invecchiamento e la longevità attiva) ha raccolto dati sull’assistenza domiciliare integrata in Italia. La ricerca ha coinvolto 12 ASL in 11... CONTINUA
Tavullia presenta Casa Frusaglia: nuovo centro di aggregazione per anziani malati di Alzheimer - , , www.primocomunicazione.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.primocomunicazione.it , 14/07/2020 Grazie ad una collaborazione tra soggetti privati, rete del volontariato e il Comune di Tavullia (Pu), un immobile comunale di Rio Salso, rimasto inutilizzato per anni, è stato oggetto di un... CONTINUA
Italia Longeva: “Il Pronto soccorso della fragilità si chiama assistenza domiciliare. Prioritario... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 13/07/2020 Per Bernabei, Presidente di Italia Longeva: “Le cure territoriali sono la vera priorità di investimento in sanità. Per fare una buona assistenza domiciliare servono metodologie e competenze e si... CONTINUA
Cure domiciliari. Il Dl Rilancio stanzia oltre 1 miliardo per raddoppiare gli assistiti: nascono... Il Sole 24 ore - , 2020 Il Sole 24 ore, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 07/07/2020 Il decreto Rilancio che si appresta a essere varato dalla Camera stanzia 734 milioni per l’assistenza domiciliare e altri 332 milioni per assumere quasi 10mila infermieri di famiglia, la nuova... CONTINUA
Dalla legge sul dopo di noi al Coronavirus: l'urgenza di ripensare l'assistenza per anziani e... Parente Annamaria - , Parente Annamaria , Parente Annamaria www.vita.it, Di Parente Annamaria, con , Parente Annamaria , Parente Annamaria , Parente Annamaria Di Parente Annamaria, interpretato da www.vita.it , Parente Annamaria 23/06/2020 La legge sul dopo di noi compie 4 anni. L’esperienza drammatica della pandemia deve far riflettere sulla bontà degli obiettivi della norma e diventa ancora più necessario ripensare totalmente i... CONTINUA