La fragilità incompresa Saraceno Chiara La Repubblica - , 2021 Saraceno Chiara La Repubblica, Saraceno Chiara , Di Saraceno Chiara, con , 2021 Saraceno Chiara , Saraceno Chiara 2021, Saraceno Chiara 2021 Di Saraceno Chiara, interpretato da , 2021 Saraceno Chiara 30/04/2021 L’alta mortalità per Covid-19 tra gli anziani e la sua concentrazione massima tra i ricoverati nelle Rsa, unita alla emersione di fenomeni di grave trascuratezza, rischiano di trasmettere l’idea... CONTINUA
Anziani: le prospettive per il settore socio-sanitario oltre la pandemia - , , www.secondowelfare.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.secondowelfare.it , 09/03/2021 Il terzo Rapporto dell'Osservatorio CERGAS SDA Bocconi-Essity sulla Long Term Care contribuisce in dettaglio al dibattito sul futuro del settore. Rispetto alla rete pubblica, scontando una scarsità... CONTINUA
"La casa come luogo di cura”: il racconto (e le richieste) di chi la vive ogni giorno - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 23/02/2021 Nel suo discorso al Senato, il neo premier Draghi ha fatto riferimento, tra l'altro, al ruolo dell'assistenza domiciliare integrata nella riforma sanitaria, durante la pandemia e non solo.... CONTINUA
Los graves efectos colaterales de dejar de ir al centro de día - Spagna: la chiusura dei centri... ABC - , 2021 ABC, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 28/01/2021 Nella Spagna alle prese con la terza ondata del Virus, gli esperti si interrogano su cosa significherebbe una nuova chiusura di una parte del settore socio sanitario, essenziale per gli anziani... CONTINUA
Carenze nell’assistenza territoriale e in quella domiciliare accomunano il Paese - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 09/12/2020 Il rapporto presentato dall’Osservatorio civico sul federalismo in sanità presentato da Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato nel corso di un web meeting alla presenza anche del... CONTINUA
Rsa, l’anno zero dopo il Covid: ecco come spendere i fondi Ue Gobbi Barbara Il Sole 24 ore - , 2020 Gobbi Barbara Il Sole 24 ore, Gobbi Barbara , Di Gobbi Barbara, con , 2020 Gobbi Barbara , Gobbi Barbara 2020, Gobbi Barbara 2020 Di Gobbi Barbara, interpretato da , 2020 Gobbi Barbara 17/11/2020 Le Rsa cambieranno dopo questa pandemia. E' infatti emersa in tutta la sua fragilità il modello di assistenza agli anziani finora usato. I morti di Covid sono per la maggior parte da conteggiare... CONTINUA
Assistenza domiciliare integrata e cure palliative domiciliari in Lombardia – Nuove regole 2020 - , , www.uneba.org, Di , con , , , Di , interpretato da www.uneba.org , 05/11/2020 Con la dgr 3783 del 3 novembre la giunta della Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento delle regole di finanziamento per l’assistenza domiciliare integrata e le cure palliative domiciliari... CONTINUA
La piattaforma Upcm cura anche gli italiani Il Sole 24 ore - , 2020 Il Sole 24 ore, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 03/11/2020 L'University of Pittsburgh Medical Center è stata finanziata dal governo americano, per sviluppare una piattaforma di telemedicina in Italia. Essa partirà nella prima età del 2021 e dovrebbe... CONTINUA
Cure digitali per raggiungere un anziano su dieci a casa Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore - , 2020 Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore, Bartoloni Marzio , Di Bartoloni Marzio, con , 2020 Bartoloni Marzio , Bartoloni Marzio 2020, Bartoloni Marzio 2020 Di Bartoloni Marzio, interpretato da , 2020 Bartoloni Marzio 20/10/2020 Uno dei principali capitoli del piano sui fondi europei su cui sta lavorando il ministro Speranza si intitola «La casa digitale come prima luogo di cura». Il Covid ha infatti evidenziato la falla... CONTINUA
Immotivate disparità di trattamento tra prestazioni socio-sanitarie residenziali e domiciliari Prospettive assistenziali - 1/2020, 2021 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 14/10/2020 Il malato non autosufficiente ricoverato dall’Asl locale in Rsa beneficia della copertura del 50% della retta. Nelle cure domiciliari per gli stessi pazienti non viene quasi mai riconosciuta... CONTINUA