Iniziative europee per la digitalizzazione dei modelli di cura per gli anziani a domicilio Zanutto Oscar, Tuis Davide - , Zanutto Oscar, Tuis Davide , Zanutto Oscar, Tuis Davide www.secondowelfare.it, Di Zanutto Oscar, Tuis Davide, con , Zanutto Oscar, Tuis Davide , Zanutto Oscar, Tuis Davide , Zanutto Oscar, Tuis Davide Di Zanutto Oscar, Tuis Davide, interpretato da www.secondowelfare.it , Zanutto Oscar, Tuis Davide 02/01/2019 L’invecchiamento avrà un impatto dirompente sull’economia. Tra il 2016 e il 2080 le persone di 80 o più anni raddoppieranno passando dal 5,4 % al 12,7 % sul totale della popolazione. Molti sono i... CONTINUA
Domiciliarità in Lombardia: facciamo il punto Melzi Alice - , Melzi Alice , Melzi Alice www.lombardiasociale.it, Di Melzi Alice, con , Melzi Alice , Melzi Alice , Melzi Alice Di Melzi Alice, interpretato da www.lombardiasociale.it , Melzi Alice 17/12/2018 I due principali servizi sociosanitari lombardi a sostegno della domiciliarità sono l'Rsa Aperta e l'ADI (assistenza domiciliare integrata). La prima è stata modificata in modo sostanziale con la... CONTINUA
Infermiere Case Manager. Gallera (Lombardia): “Nel 2019 ne definiremo le competenze nella presa... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 15/12/2018 Rinnovato, “anche alla luce delle elezioni ai vertici degli ordini professionali infermieristici”, il Gruppo di lavoro creato nei primi mesi del 2018 per sviluppare i processi di case manager. “Il... CONTINUA
L’infermiere di famiglia. Una soluzione per la cronicità? Ne abbiamo parlato con infermieri,... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 11/12/2018 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), nel 2000, attraverso il documento ‘The family health nurse - Context, conceptual framework and curriculum’ introdusse un nuovo tipo di infermiere,... CONTINUA
Progetto sperimentale voucher dimissioni protette Malvezzi Floriana Prospettive Sociali e Sanitarie - 4/2018, 2018 Malvezzi Floriana Prospettive Sociali e Sanitarie, Malvezzi Floriana , Di Malvezzi Floriana, con , 2018 Malvezzi Floriana , Malvezzi Floriana 2018, Malvezzi Floriana 2018 Di Malvezzi Floriana, interpretato da , 2018 Malvezzi Floriana 23/11/2018 Il progetto sperimentale " Voucher per le dimissioni protette" è attivo a Cremona dal novembre 2016 per rispondere ai bisogni di residenzialità soprattutto di anziani. Punta al sostegno di persone... CONTINUA
Quando la tecnologia aiuta pazienti e ambiente - , , www.messaggeroveneto.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.messaggeroveneto.it , 13/11/2018 Sensori indossabili, o da appoggiare sul comodino, che segnalano i movimenti di pazienti o anziani alla badante o a chi si occupa di loro, braccialetti in grado di misurare parametri vitali, ma... CONTINUA
In Umbria vivono 281 ultracentenari. La storia della signora Luisa, operata al femore a 107 anni - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 09/11/2018 Ha voluto ringraziare con una lettera la sanità regionale, la signora Luisa Zappitelli, operata con successo a Città di Castello. Al 1° gennaio 2018 in Umbria, su 223.225 anziani (circa il 25,2 per... CONTINUA
Problemi e prospettive della domiciliarità. Il diritto di invecchiare a casa propria Falasca Claudio - , 2018 Falasca Claudio , Falasca Claudio , Di Falasca Claudio, con , 2018 Falasca Claudio , Falasca Claudio 2018, Falasca Claudio 2018 Di Falasca Claudio, interpretato da , 2018 Falasca Claudio 06/11/2018 La ricerca affronta il tema della “domiciliarità” partendo da un’analisi dei dati disponibili; primi fra tutti quelli sul cambiamento demografico e sulla qualità e quantità dei servizi pubblici e... CONTINUA
Fra la casa e la struttura residenziale: un vuoto da colmare Rusmini Giselda I luoghi della cura - 2/2018, 2018 Rusmini Giselda I luoghi della cura, Rusmini Giselda , Di Rusmini Giselda, con , 2018 Rusmini Giselda , Rusmini Giselda 2018, Rusmini Giselda 2018 Di Rusmini Giselda, interpretato da , 2018 Rusmini Giselda 29/10/2018 Fra il 2009 e il 2015, l’Istat stima un numero di posti letto per anziani nei presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari, che si attesta intorno alle 300.000 unità. In 7 anni si... CONTINUA
Città Salute Torino modello per Shanghai - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 25/10/2018 L'accordo di collaborazione siglato dal direttore generale della Città della Salute di Torino con il Gruppo ZongTong Culture Media Shanghai fa della struttura piemontese un modello per lo... CONTINUA