Anziani fragili, come ricevere le cure a casa Daina Chiara Il Corriere della Sera - , 2023 Daina Chiara Il Corriere della Sera, Daina Chiara , Di Daina Chiara, con , 2023 Daina Chiara , Daina Chiara 2023, Daina Chiara 2023 Di Daina Chiara, interpretato da , 2023 Daina Chiara 19/09/2023 L’invecchiamento può condurre ad un aumento delle disabilità con una possibile perdita di autonomia. Nei casi più gravi è compito del medico di medicina generale del paziente programmare delle... CONTINUA
“Continuità delle cure/assistenza ospedale-territorio” dell'ASL Città di Torino: un modello... Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano - , Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano , Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano www.welforum.it, Di Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano, con , Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano , Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano , Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano Di Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano, interpretato da www.welforum.it , Cirio Franco, Mossio Silvana, Granatiero Daniela, Cotroneo Antonino Maria, Zanchi Fabiano 09/06/2023 Il bisogno di organizzare dimissioni ospedaliere “protette”, caratterizzate dall’attivazione di percorsi di continuità assistenziale domiciliare o residenziale, è aumentato nel corso degli ultimi... CONTINUA
Anziani in ospedale perché soli Corriere salute - , 2023 Corriere salute, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 10/02/2023 Una survey condotta da Fadoi, la federazione dei medici internisti ospedalieri, rivela che la metà dei ricoveri riguarda pazienti over 70 e in oltre il 50% dei casi restano in reparto circa una... CONTINUA
I dimenticati dalla sanità Russo Paolo La Stampa - , 2023 Russo Paolo La Stampa, Russo Paolo , Di Russo Paolo, con , 2023 Russo Paolo , Russo Paolo 2023, Russo Paolo 2023 Di Russo Paolo, interpretato da , 2023 Russo Paolo 23/01/2023 La popolazione italiana invecchia facendo aumentare le persone non autosufficienti, che sono già 2,9 milioni, destinate quasi a raddoppiare da qui al 2030, quando si stima diventeranno 5 milioni,... CONTINUA
Cure a casa, arrivano 2,7 miliardi. Metà Regioni rischiano il flop Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore - , 2023 Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore, Bartoloni Marzio , Di Bartoloni Marzio, con , 2023 Bartoloni Marzio , Bartoloni Marzio 2023, Bartoloni Marzio 2023 Di Bartoloni Marzio, interpretato da , 2023 Bartoloni Marzio 18/01/2023 Sono quasi 3 i miliardi del Pnrr da spendere nei prossimi quattro anni per portare le cure a casa al 10% degli over 65 in Italia: si tratta di quasi 1,4 milioni di italiani, contro i soli 400mila... CONTINUA
Non autosufficienti, nel Ddl cure a domicilio e tutele ai caregiver Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele Il Sole 24 ore - , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele Il Sole 24 ore, Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele , Di Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele, con , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele , Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 2022, Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 2022 Di Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele, interpretato da , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 13/10/2022 La Riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti prende vita con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’apposito disegno di legge, in linea con le missioni 5 e 6 del... CONTINUA
La beffa dei Leps, il "sociale" che emargina i malati non autosufficienti Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 216-4/2021, 2022 Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Breda Maria Grazia , Di Breda Maria Grazia, con , 2022 Breda Maria Grazia , Breda Maria Grazia 2022, Breda Maria Grazia 2022 Di Breda Maria Grazia, interpretato da , 2022 Breda Maria Grazia 23/03/2022 La Legge n. 134 del 30 dicembre 2021, (Legge di Bilancio 2022), ha introdotto (Art. 1, commi 159-171) i nuovi Leps – Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali, strettamente imparentati con i... CONTINUA
Crotone, 38 voucher da 6mila euro per gli anziani del capoluogo e della provincia - , , www.gazzettadelsud.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.gazzettadelsud.it , 19/01/2022 Il comune di Crotone ha previsto, per i residenti nell’ambito territoriale l’erogazione di 38 voucher, del valore nominale di 6.048,58 euro ciascuno, per il servizio di Assistenza Domiciliare... CONTINUA
Un nuovo approccio alla vecchiaia Giunco Fabrizio Prospettive Sociali e Sanitarie - 1-2022, 2022 Giunco Fabrizio Prospettive Sociali e Sanitarie, Giunco Fabrizio , Di Giunco Fabrizio, con , 2022 Giunco Fabrizio , Giunco Fabrizio 2022, Giunco Fabrizio 2022 Di Giunco Fabrizio, interpretato da , 2022 Giunco Fabrizio 12/01/2022 L’Italia attualmente si confronta con un'evidente e consolidata distanza dall’offerta di tutti i servizi per l’assistenza agli anziani che caratterizzano il panorama europeo. A ciò si aggiunga che... CONTINUA
Il paziente fragile al centro della sanità territoriale di domani: sfide e criticità - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 22/12/2021 Trovare il giusto percorso sanitario per il giusto paziente: è da qui partono le prossime sfide legate alla sanità territoriale di domani, secondo quanto prevede il Pnrr. A evidenziarle, in... CONTINUA