I dimenticati dalla sanità Russo Paolo La Stampa - , 2023 Russo Paolo La Stampa, Russo Paolo , Di Russo Paolo, con , 2023 Russo Paolo , Russo Paolo 2023, Russo Paolo 2023 Di Russo Paolo, interpretato da , 2023 Russo Paolo 23/01/2023 La popolazione italiana invecchia facendo aumentare le persone non autosufficienti, che sono già 2,9 milioni, destinate quasi a raddoppiare da qui al 2030, quando si stima diventeranno 5 milioni,... CONTINUA
Ok Cdm a ddl anziani, da inclusione a turismo lento - , , www.ilsole24ore.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilsole24ore.com , 20/01/2023 Via libera del Consiglio dei ministri a un disegno di legge che introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Le deleghe, spiega una nota della presidenza... CONTINUA
Assindatcolf, costo per badanti può arrivare a 30mila euro l’anno - , , www.italpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.italpress.com , 11/11/2022 Secondo i risultati di uno studio elaborato da Assindatcolf, presentato in occasione dell’evento “Nuove prospettive per la non autosufficienza: tra raccomandazioni dell’EU Care Strategy e la... CONTINUA
Pnrr: il nuovo Governo apre il cantiere sulla non autosufficienza e vecchiaia Testuzza Claudio - , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio www.sanita24.ilsole24ore.com, Di Testuzza Claudio, con , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio Di Testuzza Claudio, interpretato da www.sanita24.ilsole24ore.com , Testuzza Claudio 07/11/2022 Secondo l’ultima indagine Istat sullo stato di salute degli anziani, nel 2019 circa un terzo degli over 75 presentava una grave limitazione dell’autonomia che, per un anziano su 10, incide sia... CONTINUA
A sostegno della domiciliarità. Verso un'ageing friendly community Bertoglio Clara La rivista del lavoro sociale - 5/2022, 2022 Bertoglio Clara La rivista del lavoro sociale, Bertoglio Clara , Di Bertoglio Clara, con , 2022 Bertoglio Clara , Bertoglio Clara 2022, Bertoglio Clara 2022 Di Bertoglio Clara, interpretato da , 2022 Bertoglio Clara 27/10/2022 Attualmente non esiste una definizione condivisa di ageing friendly community. Tuttavia, con questo termine generalmente ci si riferisce a un luogo in cui le persone anziane possono risiedere a... CONTINUA
Non autosufficienza: approvato il DDL Delega. Un passo avanti importante verso la riforma Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria - , Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria , Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria www.secondowelfare.it, Di Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria, con , Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria , Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria , Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria Di Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria, interpretato da www.secondowelfare.it , Maino Franca , De Tommaso Celestina Valeria 17/10/2022 La Legge Delega sulla non autosufficienza si occupa di anziani, ovvero le persone al compimento del 65esimo anno di età, indipendentemente dal fatto di essere ancora occupati. La proposta richiede... CONTINUA
Non autosufficienti, nel Ddl cure a domicilio e tutele ai caregiver Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele Il Sole 24 ore - , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele Il Sole 24 ore, Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele , Di Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele, con , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele , Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 2022, Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 2022 Di Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele, interpretato da , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 13/10/2022 La Riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti prende vita con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’apposito disegno di legge, in linea con le missioni 5 e 6 del... CONTINUA
Piano nazionale per la non autosufficienza, risorse per 2,6 miliardi - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 13/09/2022 Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il 10 settembre la proposta di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che adotta il nuovo Piano nazionale per... CONTINUA
Mai più contratti in Rsa, l'intervento della Regione Piemonte Bravetti Alessandro Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 217/2022, 2022 Bravetti Alessandro Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Bravetti Alessandro , Di Bravetti Alessandro, con , 2022 Bravetti Alessandro , Bravetti Alessandro 2022, Bravetti Alessandro 2022 Di Bravetti Alessandro, interpretato da , 2022 Bravetti Alessandro 31/08/2022 La Direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte ha confermato il divieto di sottoporre agli utenti delle Rsa in convenzione con l’Asl (che paga, quindi, la loro quota sanitaria) contratti o... CONTINUA
Opposizione alle dimissioni, istruzioni per l'uso Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 218/2022, 2022 Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), , Di , con , 2022 , 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 31/08/2022 La lettera di opposizione alle dimissioni e richiesta delle continuità terapeutica prevede la possibilità che il malato sia trasferito – senza mai interrompere la presa in carico da parte del... CONTINUA