(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il "viaggio" come strumento di animazione. Una proposta di intervento nei centri per anziani

La vita in una residenza per anziani va resa degna di essere vissuta. L'animazione può fare molto perché ciò accada. Secondo l'Approccio Capacitante, ideato dal prof. Vigorelli, fondatore del...  CONTINUA

L'approccio capacitante. Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di...

Come è possibile evitare le conseguenze negative del ricovero e prevenire i disturbi psichiatrici e comportamentali dell'anziano? L'approccio capacitante intende rispondere a queste domande...  CONTINUA

Manuale per Oss e Asa (Operatori Socio-Sanitari e Ausiliari Socio-Assistenziali). Formazione in...

Le figure di operatori che si occupino con competenza e professionalità di assistenza in ambito sociale e sanitario sono sempre più richieste. Questo testo presenta i contenuti didattici per la...  CONTINUA

I contratti per l'assistenza residenziale alle persone anziane

Malgrado la crescente rilevanza sociale ed economica dell'assistenza residenziale alla terza età, in Italia la letteratura giuridica su questo argomento è ancora molto scarsa. Il libro mira a...  CONTINUA


Prima 2938293929402941294229432944294529462947
Totale Articoli: 29464