(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La cura e la tutela dell'anziano. Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare

La cura e la tutela dell'anziano hanno assunto una rilevanza sempre più consistente: per l'aumento della popolazione che presenta limitazioni all'autosufficienza, per le difficili scelte imposte...  CONTINUA

La famiglia al tempo della crisi. Tra vulnerabilità economica e nuove forme di tutela

Crisi economica, crisi del welfare e contrazione dei redditi: un mix di fattori che rende le famiglie sempre più esposte a shock di varia natura, che ne possono compromettere la stabilità...  CONTINUA

Pratiche narrative per una pedagogia dell'invecchiare

Il nostro tempo vive una transizione culturale di ampia portata nei modi di concepire la vecchiaia e il processo di invecchiamento, che rende meno definiti i confini tra generazioni e fasi della...  CONTINUA

I contratti per l'assistenza residenziale alle persone anziane

Malgrado la crescente rilevanza sociale ed economica dell'assistenza residenziale alla terza età, in Italia la letteratura giuridica su questo argomento è ancora molto scarsa. Il libro mira a...  CONTINUA


Prima 2938293929402941294229432944294529462947
Totale Articoli: 29464