Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assegno unico e aiuti alle famiglie per gli anziani non autosufficienti

La legge 33/2023 in vigore dallo scorso 31 marzo, intitolata «Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane», fissa al 31 gennaio 2024 il termine per adottare una serie...  CONTINUA

Legge delega anziani – Ecco il testo in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2023 il testo della Legge 23 marzo 2023, n. 33 “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”, conosciuta come la legge...  CONTINUA

Delega al Governo in materia di politiche per le persone anziane

È stato approvato dal Parlamento il disegno di legge (A.C. 977-A), che reca e disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.Viene delineata in...  CONTINUA

Il Social Work con le persone non autosufficienti

Per effetto delle dinamiche demografiche e della crisi delle risorse fiscali disponibili per i sistemi di welfare, accade che s’imponga sempre più alla nostra attenzione la condizione di non...  CONTINUA

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia

Il monitoraggio dei Lea reso pubblico dal Ministero della Salute a dicembre 2022 conferma quanto l’Italia sia ancora lontana dalla capacità di garantire, in modo omogeneo su tutto il territorio,...  CONTINUA

Arrivano le Case della Comunità

La Casa della Comunità - il nuovo strumento del SSN che dovrà svilupparsi con i finanziamenti del PNRR - è il luogo fisico al quale i cittadini possono accedere per i bisogni di assistenza...  CONTINUA

Pnrr: il nuovo Governo apre il cantiere sulla non autosufficienza e vecchiaia

Secondo l’ultima indagine Istat sullo stato di salute degli anziani, nel 2019 circa un terzo degli over 75 presentava una grave limitazione dell’autonomia che, per un anziano su 10, incide sia...  CONTINUA

Non autosufficienza: approvato il DDL Delega. Un passo avanti importante verso la riforma

La Legge Delega sulla non autosufficienza si occupa di anziani, ovvero le persone al compimento del 65esimo anno di età, indipendentemente dal fatto di essere ancora occupati. La proposta richiede...  CONTINUA

Gli anziani risorsa del Paese

Partendo dal presupposto dei proponitori che la vecchiaia non è solo una stagione di declino ma al contrario un tempo prezioso di sviluppo, crescita e partecipazione, lo schema di legge approvato...  CONTINUA

Non autosufficienti, nel Ddl cure a domicilio e tutele ai caregiver

La Riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti prende vita con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’apposito disegno di legge, in linea con le missioni 5 e 6 del...  CONTINUA


12345678910 Ultima