Non autosufficienza, riforma al primo passaggio: “La sfida è farla diventare una priorità politica” Caredda Stefano - , Caredda Stefano , Caredda Stefano www.redattoresociale.it, Di Caredda Stefano, con , Caredda Stefano , Caredda Stefano , Caredda Stefano Di Caredda Stefano, interpretato da www.redattoresociale.it , Caredda Stefano 13/10/2022 Approvato (10/10/2022), il testo del disegno di legge delega di riforma del sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti. E’ il primo tassello di quel progetto – inserito nel Piano... CONTINUA
Caregiver familiare, l'Onu condanna l'Italia per il mancato riconoscimento Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 10/10/2022 Accogliendo il ricorso presentato nel 2017 dallo Studio Saccucci & partners, su iniziativa e con il supporto di Confad (Coordinamento Nazionale famiglie con disabilità), l'Onu ha condannato... CONTINUA
Long-term care social protection models in the EU - Modelli di protezione sociale per... Pavolini Emanuele - , 2022 Pavolini Emanuele , Pavolini Emanuele , Di Pavolini Emanuele, con , 2022 Pavolini Emanuele , Pavolini Emanuele 2022, Pavolini Emanuele 2022 Di Pavolini Emanuele, interpretato da , 2022 Pavolini Emanuele 03/10/2022 In Europa, le politiche di assistenza continuativa agli anziani – in inglese Long Term Care (LTC) – sono tra le meno strutturate tra gli interventi di welfare (in confronto, ad esempio, alle... CONTINUA
La salute e le comunità. Riflessioni sul percorso di riforma del sistema sanitario Marzulli Michele Welfare Oggi - 2/2022, 2022 Marzulli Michele Welfare Oggi, Marzulli Michele , Di Marzulli Michele, con , 2022 Marzulli Michele , Marzulli Michele 2022, Marzulli Michele 2022 Di Marzulli Michele, interpretato da , 2022 Marzulli Michele 26/09/2022 Il nuovo modello di salute insiste sulla sanità di territorio e su quella domicilaire e su una serie di servizi che dovrebbero riuscire a costituire una filiera che parte dal domicilio del paziente... CONTINUA
Unione Europea, c’è una nuova strategia per l’assistenza Costalunga Anna - , Costalunga Anna , Costalunga Anna www.spazio50.org, Di Costalunga Anna, con , Costalunga Anna , Costalunga Anna , Costalunga Anna Di Costalunga Anna, interpretato da www.spazio50.org , Costalunga Anna 22/09/2022 La Strategia Europea per l’Assistenza è l’ultimo atto della Commissione Europea per migliorare la qualità dell’assistenza agli anziani non autosufficienti e sostenere, nel contempo, il ruolo dei... CONTINUA
Piano nazionale per la non autosufficienza, risorse per 2,6 miliardi - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 13/09/2022 Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il 10 settembre la proposta di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che adotta il nuovo Piano nazionale per... CONTINUA
Mai più contratti in Rsa, l'intervento della Regione Piemonte Bravetti Alessandro Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 217/2022, 2022 Bravetti Alessandro Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Bravetti Alessandro , Di Bravetti Alessandro, con , 2022 Bravetti Alessandro , Bravetti Alessandro 2022, Bravetti Alessandro 2022 Di Bravetti Alessandro, interpretato da , 2022 Bravetti Alessandro 31/08/2022 La Direzione Sanità e Welfare della Regione Piemonte ha confermato il divieto di sottoporre agli utenti delle Rsa in convenzione con l’Asl (che paga, quindi, la loro quota sanitaria) contratti o... CONTINUA
La salute e la comunità Marzulli Michele Welfare Oggi - 2/2022, 2022 Marzulli Michele Welfare Oggi, Marzulli Michele , Di Marzulli Michele, con , 2022 Marzulli Michele , Marzulli Michele 2022, Marzulli Michele 2022 Di Marzulli Michele, interpretato da , 2022 Marzulli Michele 04/08/2022 La proposta delle Case della comunità intende intervenire sui fattori di frammentazione del sistema per provare a riportare in un luogo unico, vicino ai cittadini, diverse funzioni, sociali e... CONTINUA
Isidora, la televisione che si prende cura degli anziani Maiono Franca, De Tommaso Celestina - , Maiono Franca, De Tommaso Celestina , Maiono Franca, De Tommaso Celestina www.secondowelfare.it, Di Maiono Franca, De Tommaso Celestina, con , Maiono Franca, De Tommaso Celestina , Maiono Franca, De Tommaso Celestina , Maiono Franca, De Tommaso Celestina Di Maiono Franca, De Tommaso Celestina, interpretato da www.secondowelfare.it , Maiono Franca, De Tommaso Celestina 26/07/2022 Nell’ottobre del 2020, la Cooperativa “La Meridiana” di Monza ha lanciato la sperimentazione della piattaforma Isidora, organizzando un “centro diurno virtuale”, con il coinvolgimento di operatori... CONTINUA
Euricse: Prossimità e salute, un quadro introduttivo Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo - , 2022 Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo , Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo , Di Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo, con , 2022 Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo , Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo 2022, Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo 2022 Di Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo, interpretato da , 2022 Betti Lorenzo, Bodini Chiara, Galera Giulia, Pisani Giacomo 22/07/2022 Il paper “Prossimità e salute: un quadro introduttivo” tratta alcuni temi emersi per la loro particolare urgenza durante la pandemia da Covid 19, che si è rivelata una cartina al tornasole rispetto... CONTINUA