Perchè va fermata la legge sulla non autosufficienza Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 217 _ gennaio-marzo, 2022 Breda Maria Grazia Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Breda Maria Grazia , Di Breda Maria Grazia, con , 2022 Breda Maria Grazia , Breda Maria Grazia 2022, Breda Maria Grazia 2022 Di Breda Maria Grazia, interpretato da , 2022 Breda Maria Grazia 13/06/2022 Il testo della proposta dilegge delega “Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti”, o legge delega sulla non... CONTINUA
Gli anziani fragili al centro Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria La rivista del lavoro sociale - 2/2022, 2022 Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria La rivista del lavoro sociale, Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria , Di Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria, con , 2022 Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria , Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria 2022, Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria 2022 Di Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria, interpretato da , 2022 Maino Franca, De Tommaso Celestina Valeria 07/06/2022 In Italia, la percentuale di over 65 sul totale della popolazione è passata da circa il 10% negli anni Sessanta a circa il 23% nel 2020. All’invecchiamento della popolazione è corrisposto l’aumento... CONTINUA
Piossasco: una comunità che si prende cura Rao Salvatore Welfare Oggi - 1/2022, 2022 Rao Salvatore Welfare Oggi, Rao Salvatore , Di Rao Salvatore, con , 2022 Rao Salvatore , Rao Salvatore 2022, Rao Salvatore 2022 Di Rao Salvatore, interpretato da , 2022 Rao Salvatore 31/05/2022 Nel 2016 a Piossasco (TO) erano residenti 2.058 anziani ultra 75enni, mentre erano 1.689 quelli all’interno di una fascia anagrafica tra i 75/85 anni. Su questa parte di popolazione si è... CONTINUA
La comunicazione nell’assistenza domiciliare in tempo di Covid-19: un supporto alla qualità... Alfano Antonio Welfare Oggi - 1/2022, 2022 Alfano Antonio Welfare Oggi, Alfano Antonio , Di Alfano Antonio, con , 2022 Alfano Antonio , Alfano Antonio 2022, Alfano Antonio 2022 Di Alfano Antonio, interpretato da , 2022 Alfano Antonio 31/05/2022 Negli scenari della Sanità Pubblica, l’assistenza domiciliare si rivela un tema profondamente attuale, come dimostrato anche dalla pandemia Covid-19. L’importanza dell’assistenza domiciliare è... CONTINUA
Anziani, la Legge sulla non autosufficienza è all'ultimo miglio ma il traguardo è a rischio - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 31/05/2022 La legge sulla non autosufficienza potrebbe arenarsi proprio in vista del traguardo. In campo ci sono diverse ipotesi: un disegno di legge delega presentato dal gruppo di lavoro "Interventi sociali... CONTINUA
Rapporto nazionale sull’attuazione del Piano di azione internazionale di Madrid sull’invecchiamento INAPP - , 2022 INAPP , INAPP , Di INAPP, con , 2022 INAPP , INAPP 2022, INAPP 2022 Di INAPP, interpretato da , 2022 INAPP 05/05/2022 Il Rapporto nazionale sull'attuazione del Piano di azione internazionale di Madrid sull'invecchiamento, è stato realizzato dall'Inapp (Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche)... CONTINUA
Innovazione tecnologica e servizi sociosanitari e assistenziali Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2022, 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie, Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, con , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022, Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022 Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, interpretato da , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna 28/04/2022 Per quanto riguarda i lavori di cura, in particolare i servizi sociosanitari per la terza età, la Commissione Europea, con programmi che riguardano la ricerca, la salute, gli interventi sociali,... CONTINUA
Anziani, entro l'estate la “rivoluzione copernicana” Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 27/04/2022 Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia e alla guida della Commissione per la riforma dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, definisce la... CONTINUA
Dalla parte del caregiver familiare: note per riformare l’assistenza agli anziani non... Ligabue Loredana - , Ligabue Loredana , Ligabue Loredana www.secondowelfare.it, Di Ligabue Loredana, con , Ligabue Loredana , Ligabue Loredana , Ligabue Loredana Di Ligabue Loredana, interpretato da www.secondowelfare.it , Ligabue Loredana 27/04/2022 La proposta per l’introduzione di un Sistema Nazionale Assistenza Anziani elaborata dal Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza ha posto al centro la persona bisognosa di aiuto, ma è... CONTINUA
Rsa e tutela dei diritti: risoluzione approvata all’unanimità - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 22/04/2022 La Commissione per la tutela e la promozione dei diritti umani al Senato ha approvato all’unanimità, la risoluzione sulle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) Doc. XXIV-ter, n. 5 che impegna,... CONTINUA