I nipoti di Babbo Natale hanno già realizzato i desideri di 7.500 anziani in Rsa Redazione - , Redazione , Redazione www.varesenews.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.varesenews.it , Redazione 27/12/2021 È arrivata alla sua quarta edizione la manifestazione dei "Nipoti di Babbo Natale". È nata dall’associazione "Un Sorriso in più" di Guenzate per realizzare i desideri di migliaia di anziani ospiti... CONTINUA
Cura degli anziani, a casa è meglio Chiaradonna Generoso La Regione - , 2021 Chiaradonna Generoso La Regione, Chiaradonna Generoso , Di Chiaradonna Generoso, con , 2021 Chiaradonna Generoso , Chiaradonna Generoso 2021, Chiaradonna Generoso 2021 Di Chiaradonna Generoso, interpretato da , 2021 Chiaradonna Generoso 20/12/2021 In Ticino – stando a uno scenario dell’Ustat – entro il 2030 la popolazione ultraottantenne aumenterà del 50%: dagli attuali 24’171, a 36’319. Anche la fascia di età tra i 65 e i 79 anni è prevista... CONTINUA
La strategia per gli anziani: libertà di scelta e inclusione Monella Nico - , Monella Nico , Monella Nico www4.ti.ch, Di Monella Nico, con , Monella Nico , Monella Nico , Monella Nico Di Monella Nico, interpretato da www4.ti.ch , Monella Nico 17/12/2021 Seguendo l’input del Gran Consiglio, il DSS (Dipartimento Sanità e Socialità) del Ticino ha presentato una pianificazione integrata, adeguata alle necessità della popolazione, tenendo conto che gli... CONTINUA
Un Paese di vecchi: Bisogni e «cura». Perché dobbiamo giocare d’anticipo Maino Franca Corriere della sera buone notizie - , 2021 Maino Franca Corriere della sera buone notizie, Maino Franca , Di Maino Franca, con , 2021 Maino Franca , Maino Franca 2021, Maino Franca 2021 Di Maino Franca, interpretato da , 2021 Maino Franca 14/12/2021 La pandemia, oltre ad acuire problemi noti, ha messo a disposizione del welfare nuovi fondi, aprendo la porta ad una modernizzazione del sistema. Le prime questioni da affrontare sono... CONTINUA
Anziani, il Patto per il welfare Riva Paolo Corriere della sera buone notizie - , 2021 Riva Paolo Corriere della sera buone notizie, Riva Paolo , Di Riva Paolo, con , 2021 Riva Paolo , Riva Paolo 2021, Riva Paolo 2021 Di Riva Paolo, interpretato da , 2021 Riva Paolo 14/12/2021 Nel 2022, in Italia, la cura degli anziani potrebbe iniziare a cambiare. Nel Paese gli over 65 sono quasi 14 milioni, pari al 23 % della popolazione. È il dato più alto di tutta l’Unione europea,... CONTINUA
Pnrr nelle Regioni: immaginare nuovi luoghi di cura - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 13/12/2021 Dei prossimi passi da adottare in fretta per cogliere l’occasione data dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) si è parlato durante il convegno “Visioni e riflessioni per allineare Pnrr... CONTINUA
Long-Term Care Six, i passi da fare per un SSN allineato con le richieste di anziani e cronici Frezza Gloria - , Frezza Gloria , Frezza Gloria www.sanitainformazione.it, Di Frezza Gloria, con , Frezza Gloria , Frezza Gloria , Frezza Gloria Di Frezza Gloria, interpretato da www.sanitainformazione.it , Frezza Gloria 24/11/2021 Siamo passati da 250mila a oltre 390mila over 65 assistiti a domicilio dal 2014 al 2019, un trend che sembrava avvicinarci allo standard europeo ma che nel 2020, complice la pandemia, ha cominciato... CONTINUA
Il sociale prima dei servizi Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2021, 2021 Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquinelli Sergio , Di Pasquinelli Sergio, con , 2021 Pasquinelli Sergio , Pasquinelli Sergio 2021, Pasquinelli Sergio 2021 Di Pasquinelli Sergio, interpretato da , 2021 Pasquinelli Sergio 17/11/2021 La pandemia assegnerà un’importanza molto maggiore ai servizi domiciliari, negli anni servizi diventati di nicchia, molto “sanitarizzati”, inadeguati per intensità e durata. Assegnerà rilevanza... CONTINUA
Anziani a casa, assistenza in rete Leoni David La Regione - , 2021 Leoni David La Regione, Leoni David , Di Leoni David, con , 2021 Leoni David , Leoni David 2021, Leoni David 2021 Di Leoni David, interpretato da , 2021 Leoni David 12/11/2021 Lo scorso 27 ottobre, nella Sala dei Congressi di Muralto (Canton Ticino), si è tenuto il Simposio intitolato “Le reti integrate di cura oggi e domani: esperienze a confronto e possibili scenari di... CONTINUA
Anziani non autosufficienti, “grazie alle famiglie lo Stato risparmia 11,6 miliardi per... - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 10/11/2021 Dal terzo Rapporto Domina (Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico) sul lavoro domestico 2021, risulta che, nonostante la spesa pubblica italiana per la componente anziana sia... CONTINUA