Se l'età anziana non è solo medici e radiografie Giunco Fabrizio Animazione Sociale - 04, 2021 Giunco Fabrizio Animazione Sociale, Giunco Fabrizio , Di Giunco Fabrizio, con , 2021 Giunco Fabrizio , Giunco Fabrizio 2021, Giunco Fabrizio 2021 Di Giunco Fabrizio, interpretato da , 2021 Giunco Fabrizio 12/07/2021 Prima del Coronavirus era già noto che l’Italia non avesse un vero e proprio sistema di cure territoriali (cosiddetto Long Term Care – LTC), come del resto sottolineava già nel 2015, l’OECD, ovvero... CONTINUA
Assistenza agli anziani, la sfida ora è una riforma - , , www.secondowelfare.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.secondowelfare.it , 12/07/2021 Alla luce della attivazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Franca Maino, docente presso il dipartimento di Scienze sociali e politiche all’università degli studi di Milano, propone... CONTINUA
Anziani, le Rsa? “Diventino residence con eventi culturali” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 06/07/2021 Vincenzo Maria Saraceni, responsabile della neuroriabilitazione del Mater Olbia Hospital, intervenendo al convegno “Oltre l’Rsa” organizzato a Firenze per riflettere sull’assistenza agli anziani... CONTINUA
L’onda lunga del virus accelera la svolta per le cure del territorio Il Sole 24 ore - , 2021 Il Sole 24 ore, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 25/06/2021 Il Servizio sanitario nazionale sguarnito di risorse, personale, posti letto e tecnologie adeguate è diventato una priorità assoluta dopo che l’emergenza ha mostrato gli effetti drammatici dei... CONTINUA
Covid, Tendercapital-Censis: anziani coriacei, oltre le restrizioni e la paura - , , www.difesapopolo.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.difesapopolo.it , 23/06/2021 Dal Rapporto dell'Osservatorio Tendercapital-Censis emerge che la silver generation si è dimostrata la più coriacea nell'affrontare la crisi generata dalla pandemia, tra isolamento, divieti e la... CONTINUA
L’Italia dei record estremi: tanti anziani, pochi figli, forti diseguaglianze - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 16/06/2021 Da qualche tempo l’Italia si caratterizza per livelli demografici estremi: la struttura invecchiata per età, la bassa fecondità, la lunga transizione dei giovani allo stato adulto, i forti legami... CONTINUA
Anziani in pandemia: "I più colpiti, puntare sull’invecchiamento attivo" - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 09/06/2021 Secondo l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp) che il 9 giugno ha diffuso uno studio basato sull’indice di invecchiamento attivo (Active Ageing Index – AAI), la... CONTINUA
Anziani dimenticati, tra malattie croniche e problemi economici sono 2,7 milioni le persone in... Serafini Silvia - , Serafini Silvia , Serafini Silvia www.lastampa.it, Di Serafini Silvia, con , Serafini Silvia , Serafini Silvia , Serafini Silvia Di Serafini Silvia, interpretato da www.lastampa.it , Serafini Silvia 08/06/2021 È drammatica la situazione che emerge da uno studio Istat realizzato per indagare le condizioni di fragilità delle persone con più di 75 anni. L’italia, con una popolazione composta per il 23% da... CONTINUA
Anziani, non solo vittime del Covid ma protagonisti del futuro Mamone Domenico - , Mamone Domenico , Mamone Domenico www.forchecaudine.com, Di Mamone Domenico, con , Mamone Domenico , Mamone Domenico , Mamone Domenico Di Mamone Domenico, interpretato da www.forchecaudine.com , Mamone Domenico 07/06/2021 Se nei primi anni Sessanta, in Italia la quota di popolazione con oltre 65 anni di età era inferiore al 10% del totale, oggi abbiamo raggiunto il 23%. Tra una ventina d’anni, secondo le previsioni... CONTINUA
Invalidità, il calvario per avere ciò che spetta Gabanelli Milena, Ravizza Simona Il Corriere della Sera - , 2021 Gabanelli Milena, Ravizza Simona Il Corriere della Sera, Gabanelli Milena, Ravizza Simona , Di Gabanelli Milena, Ravizza Simona, con , 2021 Gabanelli Milena, Ravizza Simona , Gabanelli Milena, Ravizza Simona 2021, Gabanelli Milena, Ravizza Simona 2021 Di Gabanelli Milena, Ravizza Simona, interpretato da , 2021 Gabanelli Milena, Ravizza Simona 17/05/2021 In Italia ci sono 3 milioni di non autosufficienti (5% della popolazione) e il loro numero è destinato a raddoppiare entro il 2030. Persone non autonome che, una volta in possesso del codice... CONTINUA