Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una piattaforma miniaturizzata innovativa per lo studio di farmaci per il cervello

Il Politecnico di Milano ha sviluppato un innovativo dispositivo tecnologico destinato allo studio di nuovi farmaci per il trattamento di patologie cerebrali come la malattia di Alzheimer o il...  CONTINUA

Dall'ictus all'Alzheimer, ecco la ricerca "ricetta" dell'Alma mater

Una ricerca dell'Università di Bologna promossa dalla cooperativa Società Dolce di Bologna traccia le traiettorie di cura degli anziani nel post pandemia, concentrandosi sul territorio della...  CONTINUA

Riconoscere le demenze dalla scrittura. Grazie a un algoritmo

Un team di ricercatori italiani sulle pagine di Frontiers in Aging Neuroscience presenta un sistema di intelligenza artificiale capace di classificare testi scritti a mano in funzione dell'età. Un...  CONTINUA

Università, ricerca sull’Alzheimer. Il lavoro pubblicato su una rivista internazionale apre a...

Sul numero di marzo della prestigiosa rivista internazionale eLife è stata pubblicata l'indagine Trem2 regulates purinergic receptor-mediated calcium signaling and motility in human iPSC-derived...  CONTINUA

I volti dell'Alzheimer. Nuovi modelli di cura delle demenze

IL volume, seguendo l'approccio di una corretta divulgazione scientifica, promuove la conoscenza della demenza e delle sue espressioni cliniche e assistenziali, in particolare della malattia di...  CONTINUA

“No llevar una vida saludable afecta al riesgo de Alzheimer” - "Uno stile di vita poco sano...

Uno studio condotto da Marta Cortés Canteli, del Centro nazionale per la ricerca cardiovascolare (CNIC) di Madrid, ha osservato che le persone sane di mezza età con aterosclerosi asintomatica...  CONTINUA

Anticorpi contro l'Alzheimer, lo studio della Normale alla conquista di Dubai

La piattaforma "Pisa", sviluppata dal Laboratorio di Biologia del professor Antonino Cattaneo della Scuola Normale Superiore di Pisa, parteciperà alla finale del concorso "Intellectual Property...  CONTINUA

L’intelligenza artificiale contro l’Alzheimer

L’intelligenza artificiale può aiutare a predire l’Alzheimer. Lo svela uno studio che vede protagonista l’università d’Annunzio, una ricerca appena pubblicata dal Journal of Alzheimer's Disease che...  CONTINUA

Perduta-mente

Paolo Ruffini, partendo da una richiesta postata su Instagram, incontra realtà familiari che, ad ogni latitudine del nostro Paese, hanno avuto o hanno tuttora la presenza di un congiunto affetto...  CONTINUA


12345678910 Ultima