Eli Lilly, doppia sfida sui farmaci per combattere Alzheimer e obesità Cerati Francesca Il Sole 24 ore - , 2023 Cerati Francesca Il Sole 24 ore, Cerati Francesca , Di Cerati Francesca, con , 2023 Cerati Francesca , Cerati Francesca 2023, Cerati Francesca 2023 Di Cerati Francesca, interpretato da , 2023 Cerati Francesca 22/09/2023 In Italia, all’inizio di maggio 2023 si è costituito l’intergruppo parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer, su iniziativa dell’onorevole Annarita Patriarca e della senatrice Beatrice... CONTINUA
L'Alzheimer, un centro integrato per ricerca e diagnosi - , , Il Messaggero, Di , con , , , Di , interpretato da Il Messaggero , 21/09/2023 La Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e l'Università Campus Bio-Medico di Roma sostenute da Fondazione Roma, stanno realizzando il Centro integrato per la ricerca e la cura... CONTINUA
Alzheimer, i percorsi oltre la malattia. Così a Brescia si coinvolgono le famiglie Fulvi Fulvio Avvenire - , 2023 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2023 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2023, Fulvi Fulvio 2023 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2023 Fulvi Fulvio 20/09/2023 Secondo gli ultimi dati Istat, gli italiani affetti dal morbo di Alzheimer sono circa 600mila, su un totale di oltre un milione di pazienti a cui sono stati diagnosticati sintomi di demenze. Oltre... CONTINUA
Il giorno per ricordare chi non può più farlo Massi Carla Il Messaggero - 17, 2023 Massi Carla Il Messaggero, Massi Carla , Di Massi Carla, con , 2023 Massi Carla , Massi Carla 2023, Massi Carla 2023 Di Massi Carla, interpretato da , 2023 Massi Carla 05/09/2023 Giovedì 21 settembre è la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer. Per l'occasione i monumenti saranno illuminati di viola e ricordare che questa giornata mondiale è dedicata alla malattia di... CONTINUA
Prevenire il ricovero con le case della comunità Franzoni Flavia La Stampa - , 2023 Franzoni Flavia La Stampa, Franzoni Flavia , Di Franzoni Flavia, con , 2023 Franzoni Flavia , Franzoni Flavia 2023, Franzoni Flavia 2023 Di Franzoni Flavia, interpretato da , 2023 Franzoni Flavia 05/09/2023 Le case della comunità possono costituire il primo collegamento con i servizi specialistici, che comunque rimangono essenziali e che riconoscono che le demenze e l'Alzheimer sono una patologia... CONTINUA
Alzheimer, successi della cura genica Il Messaggero - , 2023 Il Messaggero, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 09/08/2023 Uno studio dell’University College London ha trovato una nuova terapia genica per la malattia di Alzheimer in grado di abbassare i livelli della proteina tau, nota per causare la malattia. Lo... CONTINUA
Barbie nuova terapia anti-Alzheimer Il Messaggero - , 2023 Il Messaggero, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 03/08/2023 Una bambola come terapia è utilizzata nella RSA " San Raffaele" di Campi Salentina (LE), dove gli operatori hanno regalato alcune Barbie giocattolo ad un un gruppo di pazienti con Alzheimer."La... CONTINUA
Alzheimer, non solo farmaci. «Attività e socialità per i fragili» Fulvi Fulvio Avvenire - , 2023 Fulvi Fulvio Avvenire, Fulvi Fulvio , Di Fulvi Fulvio, con , 2023 Fulvi Fulvio , Fulvi Fulvio 2023, Fulvi Fulvio 2023 Di Fulvi Fulvio, interpretato da , 2023 Fulvi Fulvio 27/07/2023 Perdita della memoria, disorientamento e stati di confusione mentale, difficoltà nel parlare e nello scrivere. Sono alcuni dei sintomi della complessa malattia di Alzheimer, una forma di demenza... CONTINUA
Barcelona y Madrid se sitúan en el "top ten" mundial en investigación sobre el alzheimer... Josep Corbella La Vanguarda - , 2023 Josep Corbella La Vanguarda, Josep Corbella , Di Josep Corbella, con , 2023 Josep Corbella , Josep Corbella 2023, Josep Corbella 2023 Di Josep Corbella, interpretato da , 2023 Josep Corbella 23/07/2023 Secondo uno studio effettuato dalla Research Marks Analytics, le due città spagnole Barcellona e Madrid occupano posti prestigiosi nella "top ten" della classifica mondiale per la ricerca... CONTINUA
Microbioma intestinale alterato spia precoce dell'Alzheimer - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 16/06/2023 Da uno studio della Washington University School of Medicine di Saint Louis pubblicato su Science Translational Medicine emerge che la composizione del microbioma intestinale e, in particolare, la... CONTINUA