Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer: colloqui psicologici gratuiti per i familiari, al via le prenotazioni

AIMA, Associazione italiana malattia di Alzheimer, in occasione della ventottesima edizione della Giornata Mondiale Alzheimer in programma il 21 settembre prossimo lancia una nuova iniziativa: una...  CONTINUA

Oxygen therapy could ‘halt’ Alzheimer’s - L'ossigenoterapia potrebbe "arrestare" l'Alzheimer

Un gruppo di ricercatori israeliani ha scoperto che i pazienti anziani con decadimento cognitivo - lieve precursore della demenza - avevano riscontrato un miglioramento nella memoria e nel...  CONTINUA

Il quartiere Cornaredo prende vita con gli anziani. Inaugurato ieri il nuovo centro Tertianum

Quaranta appartamenti protetti, quarantasei posti letto nel reparto cure medicalizzato e otto nel reparto per persone affette da Alzheimer. Numeri significativi per il nuovo Tertianum Cornaredo di...  CONTINUA

Sfide, prospettive e possibilità dei farmaci per l’Alzheimer

Da molti anni lo scenario delle cure della malattia di Alzheimer non ha visto novità di rilievo. Dopo l’introduzione nella pratica clinica degli inibitori delle colinesterasi, ormai molti anni...  CONTINUA

Croci rosse

«Una volta, porgendomi un mio romanzo da autografare, un lettore mi disse di essere un archivista e mi chiese se potevo essere interessato a riceverei documenti storici su cui stava lavorando....  CONTINUA

A mentally stimulating job may help reduce dementia risk-Lavori mentalmente stimolanti legati a...

Una nuova ricerca pubblicata oggi suggerisce che le persone con lavori mentalmente stimolanti potrebbero avere meno probabilità di sviluppare demenza e meno probabilità di avere proteine ​​nel...  CONTINUA

Individuato un nuovo meccanismo di protezione dei neuroni

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica International Journal of Molecular Sciences, è stato condotto su cellule nervose coltivate in laboratorio dall’Unità di Neurobiologia dei Disturbi...  CONTINUA

Alzheimer, nuove varianti genetiche alla base della malattia

Un nuovo studio condotto sul Dna di oltre 400mila individui ha confermato la poligenicità della malattia di Alzheimer. Condotto dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, lo studio è...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima