Il declino cognitivo combattuto in azienda con test e prevenzione Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore - , 2022 Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore, Bartoloni Marzio , Di Bartoloni Marzio, con , 2022 Bartoloni Marzio , Bartoloni Marzio 2022, Bartoloni Marzio 2022 Di Bartoloni Marzio, interpretato da , 2022 Bartoloni Marzio 03/11/2022 Attualmente diverse aziende offrono ai dipendenti i colloqui di prevenzione contro l'invecchiamento del cervello realizzati dalla Fondazione Igea, l’Onlus che applica il progetto «train the brain»... CONTINUA
Alzheimer, la rinascita delle cure capovolge anni di ricerca Codignola Agnese Il Sole 24 ore - , 2022 Codignola Agnese Il Sole 24 ore, Codignola Agnese , Di Codignola Agnese, con , 2022 Codignola Agnese , Codignola Agnese 2022, Codignola Agnese 2022 Di Codignola Agnese, interpretato da , 2022 Codignola Agnese 03/11/2022 Le placche di beta amiloide sono di fatto l’unico target su cui si sono concentrati gli sforzi degli ultimi due decenni nella cura dell’Alzheimer, ma ultimamente è aumentato il numero di neurologi... CONTINUA
Congresso di Cardiogeriatria, con lo sport -30% di mortalità cardiovascolare - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 28/10/2022 Dalla XV edizione del Congresso di Cardiogeriatria (Roma, 27-28 ottobre) è apparso chiaro che coloro che praticano con regolarità un'attività fisica di intensità moderata per 2,5/5 ore a settimana... CONTINUA
Alzheimer: la Stimolazione Magnetica Transcranica rallenta la progressione della malattia - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 25/10/2022 Un gruppo di ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS guidato dal Professor Giacomo Koch in collaborazione con l’Università di Ferrara, in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica... CONTINUA
Alzheimer: più che una casa, un borgo per non perdere i ricordi Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 19/10/2022 Il progetto CasaPaese aprirà i battenti il prossimo 21 ottobre a Cicala, un paesino in provincia di Catanzaro, riconosciuto dalla Federazione Italiana Alzheimer come “Dementia Friendly Community”.... CONTINUA
Un enzima rende cervello delle donne più a rischio Alzheimer - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 06/10/2022 Le donne sono affette da Alzheimer circa due volte più di frequente rispetto agli uomini. Oggi gli scienziati hanno cercato una possibile spiegazione nel fatto che nel loro cervello vi è una... CONTINUA
Alzheimer, nuova ipotesi sulle cause - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 06/10/2022 Secondo l’ipotesi formulata da una ricerca condotta da un team dell’Università di Cincinnati pubblicata dal Journal of Alzheimer’s Disease, la malattia di Alzheimer potrebbe essere causata da una... CONTINUA
Nasce un registro per la salute del cervello - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 04/10/2022 Al recente convegno bresciano sull’Alzheimer è stato presentato Brain Health Registry Italia, il registro italiano per la salute del cervello, un progetto innovativo promosso dall’Irccs Centro San... CONTINUA
Alzheimer: molto probabilmente non è una malattia del cervello Tellini Annalisa - , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa www.focustech.it, Di Tellini Annalisa, con , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa , Tellini Annalisa Di Tellini Annalisa, interpretato da www.focustech.it , Tellini Annalisa 23/09/2022 Uno studio del 2006 ha suggerito che alla base dello sviluppo di questa condizione ci sarebbe una proteina cerebrale, chiamata amiloide-beta. Nel giugno 2021 l’FDA aveva approvato l’aducanumab, una... CONTINUA
Valle d'Aosta, la giunta vara un piano triennale su Alzheimer e demenze - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 10/08/2022 La giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato il Piano triennale di attività concernente le demenze e i disturbi cognitivi, impegnando 191.381 euro per il 2022 e 95.690 euro per il 2023,... CONTINUA