Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, un allenamento specifico per prevenire la progressione della malattia

L’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) ha sviluppato un programma di allenamento per persone con danno cognitivo lieve denominato “Train the brain”,...  CONTINUA

La presa in carico delle persone con disturbi cognitivi: il ruolo delle professionalità giuridiche

Quali strumenti offre la legge per la cura di un familiare affetto da demenza, non solo dal punto di vista fisico, ma anche dei suoi interessi e del suo patrimonio? O anche solo per “sostenere” e/o...  CONTINUA

Uno zucchero nel sangue predice il rischio di Alzheimer

La ricerca per una diagnosi precoce della malattia di Alzheimer si arricchisce di un nuovo, prezioso alleato: i livelli di alcuni zuccheri presenti nel sangue possono essere sfruttati, insieme ad...  CONTINUA

Alzheimer, dimostrato legame con scarsa qualità sonno

Una ricerca del Centro di medicina del sonno dell'ospedale Molinette della Città della salute di Torino e dell'Università del capoluogo piemontese ha individuato il legame diretto tra Alzheimer e...  CONTINUA

Alzheimer in Rsa, la retta non è dovuta: Asl e struttura restituiranno 86 mila euro. Sentenza del...

Il tribunale di Firenze, dando ragione al marito di una donna con Alzheimer ricoverata presso una struttura toscana convenzionata ha stabilito che il paziente affetto da questa patologia in Rsa non...  CONTINUA

Le canzoni della giovinezza per combattere l'Alzheimer

Nella RSA del Gruppo San Raffaele (Roma) sono in corso laboratori di musicoterapia volti alla stimolazione cognitiva dei pazienti affetti da varie forme di declino cognitivo tra cui l'Alzheimer,...  CONTINUA


12345678910 Ultima