(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La donna che annusa il Parkinson: scoprì quello del marito 5 anni prima

Un’infermiera di Perth si era accorta che l’uomo profumava sempre di muschio, ma non aveva capito cosa fosse finché non entrò in una stanza che radunava alcuni malati di Parkinson: ora tre...  CONTINUA

Alzheimer: perché le case farmaceutiche non fanno più ricerca?

Dopo la Merck, anche la Pfizer ha deciso di abbandonare la loro destino i malati di Alzheimer e Parkinson. Non finanzierà più la ricerca per i farmaci contro le malattie neurovegetative. Rubinetti...  CONTINUA

Test con acqua fredda individua pazienti a rischio ictus e infarto

Secondo alcuni ricercatori della Liverpool John Moores University, le persone che soffrono di arteriopatia periferica (PAD, peripheral artery disease) e le cui carotidi si restringono quando...  CONTINUA

Il matrimonio contro la demenza

Secondo un recente studio condotto da alcuni ricercatori dello University College di Londra, chi è sposato o vive un legame di coppia stabile vedrebbe ridotto il rischio di sviluppare demenza. Per...  CONTINUA

Incuria e maltrattamento nelle residenze per anziani: meglio prevenire che curare

La salute e la qualità della vita degli anziani in case di riposo sono sempre più minacciate da forme di maltrattamento e abuso. L'Oms ha lanciato più volte l'allarme. Non si può affermare che ogni...  CONTINUA

Depressione e infiammazione cronica

La scienza medica si concentra sempre più sullo studio dell’infiammazione cronica del cervello come causa di problemi cognitivi e malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, oltre la stessa...  CONTINUA

Alzheimer, se Pfizer abbandona ricerca è fondamentale prevenzione

Dopo l’annuncio da parte del colosso farmaceutico Pfizer dell’abbandono degli studi sull’Alzheimer, la comunità scientifica segnala come sia ancora più importante puntare sulla prevenzione contro...  CONTINUA

Alzheimer: l'addio della Pfizer non mette fine alle prospettive di cura

La resa di Pfizer potrebbe far pensare che in generale la ricerca farmacologica abbia deciso di passare la mano su una malattia che resta ancora senza cura e che conta nel mondo quasi 50 milioni di...  CONTINUA

Ad arrendersi all'Alzheimer è la politica, non le aziende

Nell'ultimo decennio i farmaci sperimentali contro l'Alzheimer non hanno avuto effetti significativi sulla malattia, offrendo solo piccoli benefici sintomatici e rallentando parzialmente il decorso...  CONTINUA


Prima 1577157815791580158115821583158415851586 Ultima
Totale Articoli: 24396