(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Influenza, +20% di anziani al Pronto soccorso: è emergenza polmoniti

Il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu), Francesco Rocco Pugliese, afferma che nei Pronto Soccorsi italiani è “emergenza anziani” a causa dell’influenza. Dal...  CONTINUA

Influenza: dopo i bambini è emergenza per gli anziani

C’è un aumento stimato del 15-20% degli accessi al Pronto Soccorso, soprattutto di over 65 a causa delle complicanze dovute alla sindrome influenzale, questo il quadro dell'emergenza che traccia il...  CONTINUA

La cura al centro: incontro a Bologna sul caregiver familiare

Venerdì 19 gennaio alle ore 15, presso la sala Prof. Marco Biagi –Quartiere Santo Stefano in Via Santo Stefano 119 a Bologna, l’Associazione dei Caregiver Familiari dell’Emilia Romagna-CARER, con...  CONTINUA

Congedo straordinario e diritto di priorità per assistere il familiare con legge 104

Abbiamo trattato il congedo straordinario in tutti i suoi aspetti, molti dubbi ha lasciato il diritto di priorità per assistere il familiare con  handicap grave (legge 104 art.3 comma 3). In...  CONTINUA

La religione aiuta a vivere più a lungo, la scienza lo conferma

Non conta tanto chi si prega, ma frequentare i luoghi di culto aiuta a vivere più a lungo. Una ricerca su Plos mostra che le persone che partecipano a funzioni religiose sono più protette dal...  CONTINUA

La religione migliora la salute e allunga la vita

I ricercatori della Emory Rollins School of Public Health hanno reclutato 18.370 statunitensi di età pari o superiore ai 50 anni, intervistati nel 2004 e seguiti fino al 2014,  e hanno scoperto...  CONTINUA

Contro l'ipertensione funziona la dieta con poco sale, pochi grassi e vegetali

Una dieta ricca di vegetali, povera di grassi e a basso contenuto di sale potrebbe aiutare ad abbassare la pressione arteriosa sistolica. Lo sostiene una  ricerca pubblicata sulla rivista Journal...  CONTINUA

Lavoro: il 24% degli infartuati lo perde entro 12 mesi dal rientro

Un lavoratore infartuato su 4 abbandona il lavoro, volontariamente o meno, entro 12 mesi dal rientro in azienda. Recenti studi hanno dimostrato che, negli ultimi anni, l'età media delle persone...  CONTINUA

Investire sulla malattia del futuro

Con l’invecchiamento della popolazione bisogna ripensare a tutte le politiche sanitarie messe in campo dai vari Paesi. I costi elevati e la mancanza, per il momento, di risultati, ha spinto anche...  CONTINUA

Raccontami una storia

Ugo Mayer, un pensionato romano di 71 anni, racconta tre volte a settimana da 12 anni in una scuola dell’infanzia di Monteverde a Roma, favole e storie da lui stesso riarrangiate. Con l’aiuto della...  CONTINUA


Prima 1580158115821583158415851586158715881589 Ultima
Totale Articoli: 24396