(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Noi puntiamo sulla prevenzione con lo screening dei tipi a rischio”

In Italia, dal prossimo giugno, partirà un programma di screening per la popolazione a rischio di Alzheimer che si chiamerà «Interceptor». Sarà finanziato con fondi pubblici e dovrà individuare le...  CONTINUA

Badante di condominio e nonno in affido, welfare scandinavo in Veneto

In Veneto si sperimenta un welfare “nord europeo e scandinavo”: sono contemplate meno strutture come la classica casa di riposo, e sempre più soluzioni creative. La Regione sta puntando su una...  CONTINUA

Ecco dieci cattive abitudini che provocano l’invecchiamento precoce

Sono numerose le cattive abitudini che, se non vengono tenute sotto controllo, possono provocare un invecchiamento precoce. Tra le più comuni e diffuse ci sono:- Dimagrire e poi ingrassare -...  CONTINUA

Puoi controllare l’invecchiamento più di quanto pensi. Ecco 5 cose che puoi fare per rallentarlo

I telomeri ovvero i terminali che si trovano all'estremità dei cromosomi, si consumano e si rovinano col tempo, fino ad accorciarsi a tal punto che si staccano. E' questo eccessivo accorciamento...  CONTINUA

Condizioni di vita dei pensionati

L'Istat ha pubblicato l'annuale report riguardante le condizioni di vita dei pensionati in Italia. I dati scaturiscono dalla lettura integrata del Casellario centrale dei pensionati, dalla Indagine...  CONTINUA

Un orto senza barriere nella Casa protetta

Grazie all'università popolare, la casa Protetta Val Parma di Langhirano (Pr) ha un nuovo orto senza barriere a disposizione degli anziani ospiti. Si tratta di un orto rialzato, accessibile anche...  CONTINUA

Salute, lo sport salva il cuore dei sedentari: ultima chance nella mezza età

Un nuovo studio, pubblicato su ‘Circulation’,  risultato di un programma congiunto tra Texas Health Resources e Ut Southwestern Medical Center di Dallas,   sostiene che il rischio di insufficienza...  CONTINUA

Vivere l’arte: le "nonnine" si improvvisano modelle

Presso il Comune di Olgiate (Co) è stata inaugurata un’insolita mostra fotografica, che ha visto protagoniste tre ospiti delle case di riposo Sodalitas, dieci in totale, quasi tutte nella zona del...  CONTINUA

Lo zafferano. Fiori per il cervello

Molti studi stanno esaminando i principi attivi - crocina, crocetina, picocrocina, safranale - di cui è ricco lo zafferano. Per ora ci sono risultati preliminari promettenti per i trattamenti per...  CONTINUA

Infarto: le cure post-infarto sono diverse per le donne, che rischiano di più

Uno studio condotto dall'Università di Leeds insieme all'Istituto Karolinska in Svezia rivela che il trattamento post infarto è disuguale per le donne rispetto agli uomini. Sul sito della BBC sono...  CONTINUA


Prima 1581158215831584158515861587158815891590 Ultima
Totale Articoli: 24396