(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Altro che Fornero: in Italia andare in pensione conviene (ancora) moltissimo

Il tasso di sostituzione, indica a quanto ammonta la pensione in paragone ai redditi del periodo immediatamente prima del ritiro. Nello specifico Eurostat, l’istituto di statistica europeo...  CONTINUA

Voglio restare a casa mia. Coabitare felici

Nel frigorifero di Mario 87 anni il branzino o la bistecca convivono con il tofu di Gianni 50 anni. Qualche mugugno sui cadaveri e sul fatto che Mario porta a pesca le bambine, ma la convivenza...  CONTINUA

Come funziona l’effetto placebo: è la mente che determina il benessere

Viene data una spiegazione doppia rispetto a come funziona l’effetto placebo in relazione al dolore. La prima ragione è connessa al meccanismo di apprendimento classico: dato che abbiamo imparato...  CONTINUA

I nonni? A Terlano lavorano tutti

A Terlano, nella Bassa Atesina, i nonni non passeggiano solo con i nipotini al parco, ma sono tornati al lavoro. Con paghe orarie che oscillano dagli 11 ai 16 euro lordi e grazie al progetto varato...  CONTINUA

L’innovazione non ha età, è il boom delle «oldpreneurs»

Sebbene si tenda a credere che il mondo della tecnologia innovativa sia terra di giovani, secondo i dati emersi da una ricerca di Italia Startup, la percentuale di startupper under 30 e over 50,...  CONTINUA

Legge di Bilancio e disabilità

La Legge di Bilancio 2018 (n. 205 del 27 dicembre 2017), prevede interessanti novità per le persone con disabilità e le loro famiglie. Due ambiti importanti su cui è intervenuto il legislatore sono...  CONTINUA

Topinambur: il tubero che fa bene ai diabetici

Il topinambur è un tubero originario del nord America ed è stato portato in Europa nel XVII secolo. Diversi studi scientifici su specie animali hanno contribuito a definirne le proprietà...  CONTINUA

I centenari e una meta sempre più vicina

La fatidica soglia dei 100 anni non è un'utopia per i bambini nati ieri e quelli a seguire che, grazie ai progressi delle scienze biomediche, hanno un'altissima probabilità di vivere più sani e...  CONTINUA


Prima 1585158615871588158915901591159215931594 Ultima
Totale Articoli: 24396