(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenze: arriva il percorso per pazienti e famiglie

La Giunta provinciale di Trento ha approvato il 28 dicembre 2017, il Percorso terapeutico assistenziale (PDTA) per le persone con demenza e le loro famiglie. E' l'iter che la persona percorre...  CONTINUA

Tradate, Anziani sempre attivi, prende sempre più quota la Web radio

Web Radio Tradate è nata nel 2017, durante un progetto innovativo di alfabetizzazione digitale in cui sono stati coinvolti gli studenti di terza superiore dell’Istituto Geymonat di Tradate...  CONTINUA

Scoperta la causa dei pisolini diurni degli anziani

È opinione comune che gli anziani dormano poco durante la notte e che questo comportamento errato li porti poi ad appisolarsi durante il giorno. Da una recente indagine si è invece scoperto che in...  CONTINUA

Osteoporosi, le informazioni sul web possono supportare i pazienti nella terapia

L’informazione su salute e benessere passa ormai anche dal web. E proprio “dottor Google” potrebbe rappresentare uno strumento utile per orientare il trattamento delle patologie. Ad esempio...  CONTINUA

Anziani: sport e salute - Progetto della Regione per la terza età

Saranno quattromila a regime (mille nella prima fase), gli ultra sessantacinquenni che verranno coinvolti nel progetto regionale del Coni e dell'assessorato della Sanità Chent'Annos in Salude...  CONTINUA

Disabilità, 2017 "anno dell'attesa": ferme in Senato le leggi su caregiver e barriere

Sembravano esserci buone speranze per le leggi su caregiver e barriere architettoniche, ma lo scioglimento delle Camere le lascia entrambe ferme al Senato. Così è stato il “2017 della disabilità”,...  CONTINUA

Per un Paese a misura di anziani

Gli oltre 13 milioni di anziani italiani stanno rivoluzionando il modo di vivere la terza e quarta età. Il paradigma concreto di questa rivoluzione silenziosa, quotidiana, molecolare è la longevità...  CONTINUA

Anziani e tecnologie, Zaia (Veneto): Tra le priorità del 2018 date ai Dg

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervenuto ieri all’ inaugurazione del nuovo reparto Geriatria dell’ospedale Cà Foncello di Treviso,  ha indicato le priorità ai Direttori Generali...  CONTINUA

E i nonni-vigili tornano a scuola dopo le polemiche

Da lunedì 8 Gennaio 2018, torna il servizio di "Nonni Vigili Volontari" in tutte le scuole primarie di Lecce. Un servizio prestato e vinto a titolo gratuito dall'associazione Auser, in seguito al...  CONTINUA

Anche le truffe cambiano!

Allo scopo di favorire una adeguata attenzione da parte degli anziani, Atte - Associazione Ticinese Terza Età, ha diffuso le comunicazioni della polizia dal Centon Ticino riferite a due modi di...  CONTINUA


Prima 1589159015911592159315941595159615971598 Ultima
Totale Articoli: 24396