(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La bambola che aiuta gli anziani con demenza grave

Da una casa per anziani del Canton Ticino arriva la “Doll Therapy” (in italiano "Terapia della bambola"), un approccio innovativo per ridurre i disturbi del comportamento degli over 65 con demenza...  CONTINUA

Befana, zampognari in visita agli ultranovantenni di Osilo

Gli ultranovantenni di Osilo (SS) e frazioni hanno festeggiato in modo piacevole il nuovo anno ricevendo la visita, nel giorno della Befana, degli zampognari, accompagnati dagli amministratori...  CONTINUA

Anziani, barriere e ascensori (che mancano) minano la qualità della vita

Giovedì 11 gennaio a Roma si svolge il seminario organizzato da Abitare e Anziani nel quale si parla dell’inadeguatezza degli standard edilizi e urbanistici per gli anziani, e delle esigenze...  CONTINUA

Fondazione con il sud, al via il progetto Long life welfare

Parte il progetto “Long Life Welfare: il volontariato a supporto della tutela e dell’autotutela”, finanziato dalla Fondazione con il Sud e per la cui realizzazione Idos (Centro studi ricerche e...  CONTINUA

Influenza: con anni di vaccinazione, meno rischi di complicanze e ricoveri

Più ci si vaccina contro l’influenza, meno rischi di complicanze e ricoveri si corrono. E’ quanto emerge da uno studio spagnolo, pubblicato sul ‘Canadian Medical Association Journal’. Il team di...  CONTINUA

La banca dei cervelli animali per studiare l’invecchiamento

La “banca dei cervelli”, formata da 20 encefali sempre in implementazione, dell’Istituto Zooprofiliattico di Torino, è nata per indagare i meccanismi dell’invecchiamento cerebrale nell’uomo, e le...  CONTINUA

Come arrivare a spegnere cento candeline: invecchiare è un’arte

La parola chiave è resilienza. È il termine che recentemente si è affacciato negli studi sulla longevità e che contribuisce a spiegare perché il numero di persone che varcano la soglia dei cento...  CONTINUA

Trieste, tornano i mercoledì dei nonni

Il 2018 apre il quarto ciclo di incontri nell’ambito del progetto ‘Come un nipote ti cambia la vita’. Un percorso di riflessione, per scoprire le specificità dell’esser nonni e per riconoscere ed...  CONTINUA

Torriglia e l’Infermiere di Comunità. I risultati del progetto “Consenso”

L’avvio, in forma sperimentale per 36 mesi, del progetto Co.N.S.E.N.So. (COmmunity Nurse Supporting Elderly iN a changing Society), è al centro del convegno organizzato oggi a Torriglia da Regione...  CONTINUA


Prima 1579158015811582158315841585158615871588 Ultima
Totale Articoli: 24396