(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, l’Italia resta in prima linea nella ricerca

Secondo Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria la rinuncia di Pfizer nelle ricerche contro Alzheimer e Parkinson è una buona notizia, poiché significa che l’azienda farmaceutica si è...  CONTINUA

I vaccini dell’adulto, le alleanze strategiche e operative della Regione Puglia

La campagna antinfluenzale in Puglia per l’anno 2017/2018 è stata avviata lo scorso ottobre, con il duplice intento di avvicinarsi all’obiettivo minimo del 75% di copertura per i soggetti oltre i...  CONTINUA

Le malattie che cureremo con la ricerca sui farmaci

Le case farmaceutiche investono in ricerca contro il cancro, ma anche Alzheimer e Parkinson godono di grande attenzione, mentre sono trascurate le malattie provocate dai parassiti, quelle ormonali...  CONTINUA

Solo 76.000 testamenti

L’Ufficio centrale degli archivi notarili del Ministero della Giustizia, ha redatto una ricerca per sapere quanti italiani lascino le loro ultime volontà in modo ufficiale sul registro generale dei...  CONTINUA

Musei per l'Alzheimer, al BeGo "cultura accessibile per chi soffre"

E’ stato presentato il 15 gennaio il Sistema museale “Musei per l’Alzheimer 2018”, prodotto dal Museo Benozzo Gozzoli (BeGo) di Castelfiorentino e sostenuto dalla Regione Toscana e dall’Unione dei...  CONTINUA

Il sisma e Raffaele: «Il mio udito ritrovato»

Due anni fa, durate il terremoto nelle Marche la casa del signor Raffaele Brandi fu lesionata, lui e la moglie Bianca, furono trasferiti all’hotel San Gabriele di Loreto. Brandi aveva già problemi...  CONTINUA

Due cose che l’ Alzheimer fatica a rubarci: l’amore, la musica

Herbert, 91 anni e Audrey, 89 anni Goodine vivevano nella casa di riposo Villa Vittoria in Canada, ma prima di Natale i responsabili della struttura hanno avvisato la figlia Dianne che non sarebbe...  CONTINUA

I nonni mangiano tanti dolci? Colpa del gusto che cambia

Le persone anziane amano mangiare i dolci, ma non solo per un fatto di gola. Cala infatti con l’età la percezione dei sapori, cosa che porta a cambiare la dieta e a preferire cibi ricchi di...  CONTINUA

Una partita a carte per invecchiare meglio

La socializzazione è importante in tutte le età e il gioco è un'attività che la favorisce. Il gioco con le carte è un passatempo antichissimo che piace molto anche oggi, ed è in grado di apportare...  CONTINUA

Welfare: 19.1 a Trieste incontro "Movimento, farmaco della salute"

L'Associazione Lunga Vita Attiva, in collaborazione con la Direzione centrale alla Salute della Regione Friuli Venezia Giulia ed il Comune di Trieste, ha in programma venerdì 19 gennaio( sala...  CONTINUA


Prima 1572157315741575157615771578157915801581 Ultima
Totale Articoli: 24396