(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Al via il Rei. Reddito di inclusione. Istruzioni per l'uso

Il Rei (reddito d'inclusione) è in vigore da pochi giorni. E' una misura di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale prevista dal decreto legislativo n.147/2017. Il contributo viene caricato...  CONTINUA

Impariamo a mangiare dai centenari

Valter Longo, esperto di invecchiamento e malattie collegate, dopo il libro La dieta della longevità è tornato ad occuparsi di salute e alimentazione con il nuovo lavoro Alla tavola della...  CONTINUA

Anziani, in Lombardia adesso vince l’assistenza in famiglia

Tenere in casa l’anziano ricorrendo all’aiuto di una badante è considerata un’opzione che tutela maggiormente gli affetti. Ma un peso importante ce l’hanno anche i costi: un ricovero a Milano...  CONTINUA

Welfare, dall'inclusione alla conciliazione: 5 passi da fare nel 2018

Maurizio Ferrera, professore ordinario presso l'Università degli Studi di Milano, in una intervista al Redattore Sociale, individua 5 obiettivi da raggiungere in tema di welfare per il...  CONTINUA

Micro-computer ingoiabili per diagnosi

Si ingoiano come una pillola e in futuro potranno dire se una dieta è adeguata, controllare la digestione e lo stato di salute dell'intestino: sono i minuscoli "sottomarino ingoiabili",...  CONTINUA

I Comuni ricominciano a investire in welfare. Ma restano profonde differenze regionali

Ammonta a circa 6 miliardi e 932 milioni di euro la spesa sociale sostenuta dai Comuni per l'anno 2015. Un dato in leggero aumento (+0,2) rispetto al 2014 a conferma di una tendenza alla crescita...  CONTINUA

Maltrattamenti sugli anziani, gli ultimi casi in Sardegna: a Oristano, Decimomannu e Nuoro

Il caso di Oristano non fa che ricordare gli ultimi due in Sardegna: a Nuoro e a Decimomannu. I dati Istat parlano di 330 presidi residenziali in Sardegna, per un totale di 8.511 posti letto, di...  CONTINUA

Alzheimer: alle Molinette di Torino la diagnosi precoce con gli occhiali o con lo smartphone

Dalle prossime settimane l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino per la prima volta sarà il capofila del Progetto internazionale My-AHA (My Active and Healthy Ageing), coordinato...  CONTINUA

Assistenza in reparto a misura di over 70 grazie ai “caregivers”

Da qualche mese, nell’ospedale di Pordenone, i caregiver familiari hanno “porte aperte”, ovvero la possibilità di stare vicino ai propri cari anche oltre l’orario di chiusura dei reparti (pur con...  CONTINUA

Prevenire la demenza senile: quell’ingrediente segreto (che a volte spaventa)

Il matrimonio, secondo un recente studio condotto dall’University College of London e pubblicato sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, rappresenterebbe un fattore di protezione contro...  CONTINUA


Prima 1567156815691570157115721573157415751576 Ultima
Totale Articoli: 24396