(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Frutta secca, se il consumo è costante si riduce il rischio cardiovascolare?

Frutta secca, cuore in salute? Secondo una ricerca realizzata dall’Harvard T.H. Chan School of Public Health (USA) pubblicata su Journal of the American College of Cardiology, a un consumo regolare...  CONTINUA

Quanto si viveva nelle epoche passate?

Christine Cave, un’archeologa dell'Australian National University, a dispetto della credenza secondo cui un tempo la vita fosse molto più breve di oggi, sostiene che anche nelle società del passato...  CONTINUA

Prevenire l'Alzheimer, la tecnologia smart aiuta la medicina

L'ospedale Molinette di Torino è capofila del Progetto internazionale My-AHA. Con l’obiettivo di intervenire prima che compaiano i sintomi della malattia, si valuterà il rischio Alzheimer di...  CONTINUA

Terapie per Alzheimer e ricerca: nel mondo 190 progetti, 47 in fase avanzata. In Italia 71 trial...

Nel mondo sono 190 i progetti di sperimentazione su nuovi farmaci contro l'Alzheimer e di questi ben 47 sono in fase avanzata, ovvero fase III e IV, quelle più vicine all'ingresso sul mercato. Sono...  CONTINUA

Una sfida per il sistema sanitario e assistenziale, l'Italia continui la ricerca sulle malattie...

Nel 2050 gli ultra 65enni rappresenteranno il 34% della popolazione nazionale, questo si declina purtroppo con un ulteriore aumento della incidenza di patologie neurovegetative che renderanno...  CONTINUA

Pfizer abbandona la ricerca contro Alzheimer e Parkinson: risultati troppo scarsi

Dopo l'addio di Merck, anche Pfizer ha annunciato l'abbandono della ricerca di medicinali contro la malattia. Gli investimenti profusi non sono stati sufficienti, così come per il Parkinson, ad...  CONTINUA

Tumore alla prostata: le metastasi si nutrono di grassi

I ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (Bidmc) della Harvard Medical School di Boston, hanno scoperto i meccanismi molecolari con cui le cellule del cancro alla prostata avviano il...  CONTINUA

Famiglie digitali: come la rete cambia la nostra vita

Il tema del Rapporto Cisf 2017 è “Le relazioni familiari nell’ era delle reti digitali”. La ricerca individua, oltre alle ragioni dei pessimisti e degli ottimisti riguardo la Rete, anche quattro...  CONTINUA


Prima 1571157215731574157515761577157815791580 Ultima
Totale Articoli: 24396