(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il tempo si è fermato nella bottega di Piero

C’è una bottega, all’ombra del duomo di Montebelluna (Tv), in cui il tempo si è fermato. È quella di Piero Gallina, classe 1943, artigiano del legno dall’età di 17 anni. Realizza bare (ecco perché...  CONTINUA

Fare amicizia lavorando a maglia

Il Piano Giovani di zona Carez (Tn), in collaborazione con i circoli dei pensionati della Terza Sponda, ha elaborato il progetto "Intrecci", che prevede l'insegnamento ai giovani, da parte degli...  CONTINUA

A lezione di liscio per stare in forma

Il Club della Visitazione, associazione molto attiva nel quartiere Europa-Novacella e Don Bosco di Bolzano, organizza ogni sabato, presso il centro Lovera in viale Europa 3, un corso di ballo...  CONTINUA

Troubles de la mémoire: la parole aux malades

La Fondazione Médéric Alzheimer, all'incontro del giorno Mémoire Plus a Parigi, ha presentato il video intitolato "Les personnes ayant des difficultés de mémoire ont des choses à dire" (Le persone...  CONTINUA

I ‘rimedi della nonna’ per salvarsi dall’influenza

Solo a gennaio sono 4 milioni gli italiani costretti a letto da influenza, raffreddore, tosse, febbre e mal di gola. Come difendersi? Più di sei persone su dieci (62%) scelgono di farlo con  una...  CONTINUA

Biopsia liquida: cos’è e come funziona

Bastano solo due millilitri di sangue, l’equivalente di mezzo cucchiaino da caffè, per poter confermare (o smentire) la presenza di un cancro al colon-retto già nelle primissime fasi del suo...  CONTINUA

Vaccinarsi non è solo roba da bambini. Gli anziani lo sanno?

Una vita lunga e in buona salute? Si costruisce giorno dopo giorno grazie a pochi ma costanti comportamenti quotidiani. E grazie a un importante strumento della medicina che si chiama prevenzione,...  CONTINUA

Disturbi cardiovascolari, i nanofarmaci inalati arrivano al cuore

Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica (Irgb) del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano in collaborazione con i colleghi dell’Istituto di scienza e tecnologia dei...  CONTINUA

Impegnarsi... per invecchiare bene

L’invecchiamento può essere definito come quel processo che ingloba tutte le modificazioni e i cambiamenti che avvengono con il passare del tempo.Come tutti sappiamo il tempo non si può fermare,...  CONTINUA

Parte il progetto "Salute in movimento"

Per iniziativa della Fondazione Sacra Famiglia di Castronno (Va), prende il via "Salute in movimento", un programma di attività fisica basato sulla metodologia APA (Attività Fisica Adattata). Ogni...  CONTINUA


Prima 1565156615671568156915701571157215731574 Ultima
Totale Articoli: 24396