(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Menopausa: la verità sugli ormoni

La terapia ormonale sostitutiva (Tos) deve essere assunta per la gestione di sintomi particolarmente invalidanti della menopausa o di situazioni specifiche nelle quali i benefici sono superiori ai...  CONTINUA

Donne over 50: Per due su tre il lavoro si fa duro

Quasi due donne su tre si descrivono "in difficoltà" o smarrite mentre solo il 36.9% si ritiene soddisfatto. Sono le lavoratrice tra i 50 e i 69 anni impiegate in Italia a cui il centro di Ateneo...  CONTINUA

Occhio: in alcuni pazienti, dietro uveite potrebbe nascondesi una sarcoidosi

Tra i pazienti anziani affetti dalla malattia oftalmica uveite apparentemente senza causa ( idiopatica), alcuni potrebbero  avere una sarcoidosi associata a possibili conseguenze  cardiache....  CONTINUA

Quel gel iniettabile che aiuta il cuore a riprendersi dopo un infarto

Per ragioni ancora del tutto da chiarire, le cellule muscolari del cuore non sono in grado di rigenerarsi dopo un infarto. Gran parte di queste cellule, chiamate cardiomiociti, muoiono a seguito di...  CONTINUA

Peperoncino, spezie e poco sale proteggono il cuore

È possibile che una dieta piccante o ricca di spezie possa ridurre l’apporto di sale che, come noto, sviluppa ipertensione e malattie cardiache, nonché un aumento del rischio di infarto, ictus e...  CONTINUA

Università degli anziani in Ampezzo

È partito il secondo quadrimestre della sezione Ampezzo-Oltrechiusa (Ud) dell’Università degli adulti-anziani. Le lezioni proseguiranno ora tutti i mercoledì sino al 18 aprile. Anche in questo...  CONTINUA

Anziani. Le nuove forme dell’abitare sociale e domiciliarità

A Bologna, nel corso del convegno “Prima della non autosufficienza: nuove forme di abitare sociale e domiciliarità”, si è parlato dell'esigenza di realizzare soluzioni abitative in grado di...  CONTINUA

Percorso su arte e cecità a Nogaredo

L'arte come mezzo per superare i propri limiti. In molti hanno partecipato a Nogaredo  alla Tavola Rotonda a chiusura della serie di eventi sui temi della cecità della percezione e della...  CONTINUA

A Bressanone buoni taxi per over 75 e disabili

Il Comune di Bressanone per il 2018 ha stanziato 5 mila euro per il servizio taxi destinato agli over 75 e alle persone disabili al 100%. Il servizio, attivato nel 2005, ha sempre più richiedenti:...  CONTINUA


Prima 1564156515661567156815691570157115721573 Ultima
Totale Articoli: 24396