(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dai giovani agli anziani: al via due utili progetti di servizio civile

Il Comune di Bonefro (Campobasso), dopo essere stato colpito dalle recenti scosse sismiche, ha avviato due nuovi progetti di servizio civile: il primo rivolto ai più giovani, il secondo riservato...  CONTINUA

Il bilinguismo mantiene giovane il cervello

Durante la terza età, il cervello delle persone capaci di parlare due lingue resta più giovane ed efficiente. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Neurolinguistics dai...  CONTINUA

La metà dei tumori evitabili con alimentazione adeguata

La nostra salute dipende dalle scelte di vita personali. Come sottolinea il dottor Diego Serraino Direttore SOC Epidemiologia Oncologica e del Registro Tumori del Friuli Venezia Giulia, IRCCS...  CONTINUA

Anziani ed esercizio fisico: allenare corpo e mente fa bene alla salute

L’Asp di Catania, in collaborazione con i centri di fisiokinesiterapia convenzionati, ha dato il via al “Piano di prevenzione dell’immobilità dell’anziano e del grande anziano”, al quale hanno già...  CONTINUA

Des seniors créent un site pour retisser du lien social

Claude Dewaele, 71 anni, per non continuare a trascorrere la sua vita da pensionato isolato a Ile-Saint-Denis, una località in cui la frammentazione sociale non è propizia a creare legami, con...  CONTINUA

Il carrello degli anziani, frutta e verdura in testa ma la crisi pesa ancora

Una ricerca coordinata tra Auser, Spi Cgil e Fondazione Di Vittorio dimostra che in Italia la crisi ha influito notevolmente sulla dieta e sulle abitudini di consumo alimentare degli anziani....  CONTINUA

Ida, 106 anni e una super-famiglia. «Siamo più di 80»

La signora Ida Frazzon ha compiuto il 30 gennaio 106 anni ed è stata festeggiata con la sua numerosa famiglia, più di 80 persone, in concomitanza con la Giornata per la vita, presso la parrocchia...  CONTINUA

L’effetto demografico fa salire i posti di lavoro anche degli over 35

L’Istat ha certificato che l’occupazione degli over 50 aumenta anche a causa dell’invecchiamento della popolazione Per la prima volta sono state confrontate le variazioni della popolazione e quelle...  CONTINUA

Gli improbabili anziani che ci racconta la tv

Ma come sono gli anziani? Anzi, fuori dal lessicalmente corretto, come sono i vecchi? Per i media, nelle pubblicità, al cinema, in tivù, si tratta soltanto di giovani con qualche anno di più. In...  CONTINUA

Anziani. “Giocare con la mente” significa preservarla

Gli anziani che si impegnano in attività che stimolano la mente presentano un minor rischio di sviluppare deterioramento cognitivo lieve rispetto ai loro coetanei che non mettono “alla prova” il...  CONTINUA


Prima 1970197119721973197419751976197719781979 Ultima
Totale Articoli: 24396