(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Danzare con piume e corde. Vivere la musica anche se il corpo è irrigidito dalla malattia

Danzare fa bene al corpo e alla mente e anche, anzi soprattutto, a chi soffre di patologie che limitano il movimento. Con la danza creativa possono ballare, anche solo muovendo oggetti, persone con...  CONTINUA

Nuove cure dolci per il Parkinson

Protagonista delle nuove cure è un legume commestibile, la mucuna pruriens. In uno studio realizzato in Bolivia dai ricercatori dell'ospedale Pini CTO di Milano questo vegetale, ricco di levodopa,...  CONTINUA

Anziani, chiusi i battenti alla Terranova

Ad Olbia, oltre alla Rsa Sole di Gallura in via Tavolara, i cui pazienti saranno dimessi entro domenica per la cessazione del servizio, da ieri ha chiuso i battenti anche la Comunità integrata...  CONTINUA

Ghilarza, timori per gli anziani della Comunità

A Ghilarza (Nuoro), c’è attesa per gli sviluppi della vertenza degli ex dipendenti della comunità alloggio. Ma particolare premura c’è  nei confronti dei trentasette anziani ospitati nella...  CONTINUA

Come invecchiare senza perdere un colpo

Sul New York Times la professoressa di psicologia della Northeastern University Lisa Feldman Barrett ha dato un consiglio su come diventare un “superager” (espressione coniata dal neurologo...  CONTINUA

Demenza, il rischio aumenta tra gli sfollati

Gli anziani che in seguito a una calamità naturale vengono allontanati dalle loro case e dai loro vicini, corrono un rischio maggiore di sviluppare la demenza rispetto a quelli che possono...  CONTINUA

In perfetta forma fisica: l'attività per gli over 65

Fino a pochi decenni fa sembrava impensabile per chi apparteneva alla terza età svolgere attività fisica. Oggi invece è da considerare la più importante medicina a disposizione. Questo perché chi...  CONTINUA

Anziani, i "numeri" crescono: come cambia la nostra società

Secondo l'Istat gli  over 65 alla fine del 2016 erano 13.369.754, ossia il 22% della popolazione. Un universo in continuo cambiamento grazie anche alla crescita dell'aspettativa di vita e ai grandi...  CONTINUA

Non ha età la voglia di cambiare

Massimo Ammaniti scrive un elogio della quarta età nel suo nuovo libro La curiosità non invecchia. Lo scrittore indaga sulla fase della vita una volta chiamata «vecchiaia», e che oggi gli americani...  CONTINUA

Audizioni Italia In...Canto

Italia in... Canto è il concorso canoro nato con l’obiettivo di valorizzare la cultura del canto e della musica, arricchirne la conoscenza e condividerne la passione. Il concorso intende proporre e...  CONTINUA


Prima 1965196619671968196919701971197219731974 Ultima
Totale Articoli: 24396