(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il dilemma degli over 65, dichiararsi «anziano» o rinviare alla quarta età?

Ma a 65 anni, in un 2017 in cui l’aspettativa di vita per un uomo italiano supera di poco gli 80 anni e per le donne raggiunge quota 85, ci si può ancora definire «anziani»? Si può veramente...  CONTINUA

Declino cognitivo, dall'inquinamento dipende un caso su cinque

L'inquinamento atmosferico potrebbe essere responsabile di un caso di demenza su cinque. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry dai ricercatori della...  CONTINUA

Screening cardiovascolari gratuiti in 30 città italiane

Per iniziativa della Fondazione per il Tuo cuore dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco) e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Federsanità Anci,...  CONTINUA

La sicurezza dell'abitazione di proprietà: ci vive l'80% dei nonni italiani

La casa rappresenta una sicurezza ad ogni età ma ancora di più quando si diventa anziani. Secondo dati Istat risulta che l'80% degli anziani vivono nella casa di cui sono proprietari. Altro dato...  CONTINUA

Dieta ricca di uva possibile arma in più contro Alzheimer

Una dieta ricca di uva può essere l'arma in più per prevenire l'Alzheimer. Consumando questo frutto due volte al giorno per sei mesi si riduce, in persone con un decadimento precoce della memoria,...  CONTINUA

Da nove anni nel buio dell'Alzheimer

La lettera alla Gazzetta di Mantova di un marito che da nove anni assiste la moglie colpita dalla malattia dell'Alzheimer. Una patologia che impegna i famigliari giornalmante in una difficile...  CONTINUA

Memory, un passatempo per vecchi e bambini

Memory, il popolare gioco che consiste nel trovare le coppie tra le carte capovolte, oltre ad essere uno dei più apprezzati dai bambini, può essere un passatempo piacevole e utile anche per gli...  CONTINUA

Gli anziani si divertono con musica e danza. Corsi al centro Primavera con l'obiettivo di...

A San Benedetto prendono il via corsi di musicoterapia, una grande e innovativa opportunità per la terza età. L'iniziativa, dal titolo "Artiterapie nella terza età" che verrà presentata presso il...  CONTINUA

Volontari da giovani, più attivi e felici da anziani

Essere dei giovani impegnati in attività associative sportive o scolastiche, politiche, religiose o assistenziali, predispone le persone a rimanere attivi in attività sociali e di volontariato...  CONTINUA

L’Intelligenza Artificiale impara a curare la cataratta

In Cina un team della Sun Yat-sen University di Guangzhou ha realizzato un algoritmo in grado di riconoscere la cataratta congenita, malattia che porta alla cecità completa. Il programma si chiama...  CONTINUA


Prima 1967196819691970197119721973197419751976 Ultima
Totale Articoli: 24396