(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fotografia e musica celebrano la bellezza e l'armonia all'Università della Terza Età di Reggio...

L’aula magna della sede dell’università della Terza Età di Reggio Calabria, si trasforma per una settimana in un galleria di arte internazionale grazie all’ allestimento della mostra...  CONTINUA

Terza età: il diritto di essere autosufficienti con la protesi anca

L’artrosi colpisce oltre 4 milioni di italiani (dagli ultraquarantenni in su), ma è soprattutto nella terza età che si subiscono i danni maggiori di questa patologia degenerativa, in particolare...  CONTINUA

La chirurga più anziana del mondo ha 89 anni e continua a operare

Alla Ilyinichna Levushkina, è la donna chirurgo più anziana del mondo. All'età di 89 anni con il suo metro e 45 cm. di altezza non pensa di andare in pensione e continua a operare 4 giorni alla...  CONTINUA

La prevenzione. Alzheimer, la dieta ricca di uva l'allontana

Una dieta ricca di uva può essere l'arma in più per prevenire l'Alzheimer. Consumando questa frutta due volte al giorno per sei mesi si riduce il declino metabolico di aree del cervello correlate a...  CONTINUA

Italia Paese più “vecchio” d’Europa, sollecito alle Regioni per la prevenzione agli anziani

Sono stati da poco aggiornati gli standard minimi della salute che lo Stato deve garantire ai cittadini; questo grazie all’approvazione del Governo dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)....  CONTINUA

Anziani, il caffè fa bene al cuore

Secondo uno studio condotto della Stanford University in California, e pubblicata sulla rivista Nature Medicine, il caffè sarebbe un valido alleato della longevità per la sua funzione...  CONTINUA

Scienziato transgenico per l’elisir di lunga vita “Così ho modificato le mie cellule”

Brian Hanley, 60 anni, è un microbiologo, ricercatore americano che si è iniettato un gene estraneo, che tiene alta la produzione dell’ormone della crescita, che ha il picco nei primi dieci anni di...  CONTINUA

Digiuno e meditazione la nuova via per la salute

In molti credono che basti seguire una dieta o fare un certo tipo di attività fisica per invecchiare meglio. Spiega Luigi Fontana, ricercatore negli USA e insegnante all’università di Brescia che...  CONTINUA

Le parole sono pietre

Negro, demente, barbone, zitella, checca, prostituta…Quante sono le parole che si insinuano nel nostro parlare quotidiano e che hanno il potere di far sentire offeso o discriminato qualcuno? A...  CONTINUA


Prima 1962196319641965196619671968196919701971 Ultima
Totale Articoli: 24396