(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Retraités mais pas en retrait

Che cosa fanno i pensionati nel tempo libero? Cresce sicuramente la partecipazione alle attività "sociali", come quelle di volontariato oppure la frequentazione di club e associazioni. Per trovare...  CONTINUA

Le patronat français et la gestion de la main-d’œuvre âgée en France

La politica in materia di gestione dei lavoratori più anziani dei dirigenti delle federazioni dei datori di lavoro francesi, principalmente del Conseil national du Patronat Français/Mouvement des...  CONTINUA

Évolution du rendement du système de retraite entre générations

Il tasso di rendimento è un indicatore naturale per un sistema pensionistico a capitalizzazione, ma può anche essere calcolato per un sistema a ripartizione, come quello francese. In questo studio...  CONTINUA

Risorse e servizi efficaci per una città a misura di anziano: la "ricetta" di Auser

In occasione della presentazione del rapporto “Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo”, Auser nazionale ha sviluppato una serie di proposte per adeguare le città a misura di...  CONTINUA

I centenari diventano testimonial nascono i percorsi della longevità

L'Ogliastra, per dare una spinta al proprio sviluppo turistico, ha predisposto una serie di "itinerari della longevità" capaci di attrarre nuovi visitatori, superando i limiti dei mesi estivi e...  CONTINUA

L'assistenza a casa che aiuta anziani e famiglie. Grazie al "case manager"

L'Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone (Mi) ha istituito una nuova figura professionale: i case manager, persone che hanno il compito di ascoltare, consigliare e dialogare con gli anziani e le...  CONTINUA

Il parlamento riconosca il diritto al testamento biologico, il caso Bettamin non può cadere nel...

Dino Bettamin, 70 anni, viveva da cinque anni con la Sla. Aveva deciso di sospendere qualsiasi terapia, compresa la nutrizione artificiale, e optare per la sedazione palliativa profonda. Nel...  CONTINUA

Viddalba, sotto sequestro una comunità alloggio

A Viddalba (SS), i carabinieri del Nas di Sassari hanno eseguito, su ordine della Procura, il sequestro della comunità alloggio per anziani "Santa Teresina". Nel contempo, è stato denunciato il...  CONTINUA


Prima 1959196019611962196319641965196619671968 Ultima
Totale Articoli: 24396