(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ok, la pensione adesso è giusta

In un periodo in cui sta aumentando la differenza fra lo Stato sociale come è e come dovrebbe essere lo Spi Cgil cerca di costruire un pezzo di welfare utile alle persone. La campagna per il...  CONTINUA

Il futuro e la memoria

La Conferenza Episcopale Italiana, in occasione della trentanovesima Giornata per la vita del 5 febbraio scorso, ha puntato sui due elementi estremi della famiglia: i nonni e i bambini. Nel testo...  CONTINUA

La casa dei nonni

Anziani, operatori e volontari ma anche bambini. E' così  che nella struttura diurna  inaugurata a Forlì il 14 gennaio scorso si garantisce un clima familiare in cui ognuno ha qualcosa da dare e da...  CONTINUA

Piacenza, l'asilo dai 3 ai 90 anni dove anziani e bimbi si prendono per mano

Maria, 90 anni, faceva la bottonaia oggi prepara i dolci con Aurora di 36 mesi, Franco classe 1933, legge le favole, mentre Olga racconta ai bambini storie di vita vissuta, Giacomo ha 94 anni e...  CONTINUA

Equilibrio del metabolismo per rimanere giovani e in salute

La scienza ha da poco coniato il termine "infiammazione cronica silente", ovvero l’infiammazione progressiva della cellule che comporta anche molte patologie riscontrabili in età adulta, come...  CONTINUA

Servizio di mensa a domicilio per anziani soli e lavoratori

Il Comune di Giave (SS), ha studiato la possibilità di offrire un nuovo importante servizio di assistenza ad una larga fascia di popolazione comprendente sia le persone svantaggiate e gli anziani...  CONTINUA

Arrivare alla pensione senza rischi. La sfida della generazione over 50

Gli over 50 italiani detengono il 60% della ricchezza del Paese e possono contare su redditi più alti rispetto alla media. Il loro ritiro dal lavoro avverrà fra qualche anno e con il nuovo sistema...  CONTINUA

Inrca, invecchiamento attivo: anche hobby e svago sono importanti

L’Inrca ha condotto un’indagine - pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge - sulle conseguenze dell’allungamento della vita lavorativa sulla salute e quali sono gli...  CONTINUA

Baby boom in Cina. Ma rimane un paese di vecchi

Il 2016 è stato il primo anno di entrata in vigore del diritto delle coppie cinesi ad avere due figli. L'apertura era stata avviata nel gennaio 2016 per far fronte all'invecchiamento della...  CONTINUA

Le politiche ed i servizi sociosanitari nelle Marche. Riflessioni a due anni dall'accordo Regioni...

Un’intervista a Fabio Ragaini del Gruppo Solidarietà e coordinatore della Campagna Trasparenza e Diritti, in cui fa il punto sulla situazione della delibera “Accordo sulle Tariffe” che la Regione...  CONTINUA


Prima 1955195619571958195919601961196219631964 Ultima
Totale Articoli: 24396