(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le vite sospese

Il regista inglese Ken Loach con il film Daniel Blake affronta il tema della burocrazia che uccide i diritti ma anche quello del digital divide. La sua denuncia ha per soggetto un operaio...  CONTINUA

Correre per la vita

La sua carriera sportiva è particolare: è iniziata quando è andato in pensione. Sergio Agnoli, romano di San Paolo è l'emblema vivente dell'invecchiamento attivo ed è diventato anche un simbolo per...  CONTINUA

Non è un paese per vecchi. Famiglie sempre più in difficoltà nell’assistenza agli anziani

E’ stata presentata Roma presso la sala Aldo Moro di Montecitorio  la ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, promossa da Auser. Una fotografia senza sconti sul...  CONTINUA

Anziani: Rsa ultima spiaggia delle famiglie in difficoltà

La ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo” presentata da Auser dà conto di una realtà in cui cresce la domanda di assistenza, mentre scarse e inadeguate si rivelano...  CONTINUA

Volontari a sostegno della scuola

Alcuni soci del Circolo Auser di Maserada sul Piave (Treviso), dallo scorso anno scolastico hanno dato il via ad una iniziativa che li vede impegnati nel garantire ai bambini della prima elementare...  CONTINUA

Salve le pensioni: nessuna restituzione della rivalutazione

La richiesta del sindacato dei pensionati di spostare al 2018 l’operazione recupero dello 0,1 per cento sulle pensioni che l’Inps si apprestava a fare a partire dal mese di aprile, è stata accolta...  CONTINUA

Frutta e verdura? Gli over 65 non la mangiano. L’esperto: “Errore, campereste 100 anni”

Volete campare cent'anni? Mangiate frutta e verdura, olio extravergine di oliva, pesce azzurro in generale e le sardine in particolare in quanto sono molto ricche di omega tre e costano anche molto...  CONTINUA

Gli infermieri volontari di Verona

Dal 1991 a Verona è attiva l'Associazione Infermieri Volontari Assistenza Anziani - AIVVA - che riunisce persone provenienti da attività lavorative di tipo infermieristico e assistenziale. Nata per...  CONTINUA

La cura centrata sulla persona con demenza. Modello arricchito di Tom Kitwood

Il termine demenza indica un disturbo neurodegenerativo che colpisce il cervello e danneggia le abilità cognitive, influenzando i comportamenti e le autonomie dell’individuo. Tra i fattori di...  CONTINUA

Le pillole degli anziani e le difficoltà a alimentarsi

La disfagia, cioè la difficoltà a assumere cibi solidi e liquidi, interessa il 20% delle persone sopra i 50 anni e il 30-60% degli anziani che vivono in strutture residenziali o case di riposo a...  CONTINUA


Prima 1956195719581959196019611962196319641965 Ultima
Totale Articoli: 24396