(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il reduce di El Alamein compie 103 anni: "Faccio un corso di informatica per stare al passo coi...

Egidio è nato nel 1913, dal 1936 abita a Galliate (No)ed è andato in pensione nel 1970. A 103 anni, Eligio Caserio non ci sta a restare tagliato fuori dal mondo che cambia: tre anni fa ha...  CONTINUA

Attenti al troppo freddo quando fa caldo. Aria condizionata: i consigli del medico per usarla al...

Se l'aria condizionata è troppo bassa si rischiano problemi alla salute. "Le cautele maggiori sono per gli anziani e per i bambini. Se utilizzata con buon senso è di sicuro un sollievo all'afa alla...  CONTINUA

Ottimismo, aiuta a vivere più a lungo

Le persone ottimiste potrebbero vivere più a lungo di quelle pessimiste. La tendenza a vedere sempre il “lato positivo delle cose” potrebbe, infatti, diminuire il rischio di morire precocemente a...  CONTINUA

Lo scompenso cardiaco sta peggiorando? Te lo dice il letto

Marjorie Skubic, ingegnere elettronico ed informatico presso l’Università del Missouri, ha messo a punto dei nuovi sensori hi-tech da porre sotto il materasso per monitorare in maniera non invasiva...  CONTINUA

La nostra personalità cambia dalla gioventù alla vecchiaia

Oltre alle cellule, che si rinnovano continuamente, anche la nostra personalità subisce nell’arco della vita una serie di piccoli cambiamenti, che ci fanno diventare in vecchiaia completamente...  CONTINUA

A 70 anni la nostra personalità non è la stessa che a 20

Non sono solo le nostre cellule che vengono costantemente sostituite per tutta la vita, ma è anche il nostro modo di pensare e di comportarci – la nostra personalità, insomma – che cambia nel corso...  CONTINUA

Alzheimer, i 250 volontari che danno "sollievo" a malati e familiari

La Regione Veneto ha adottato un modello di volontariato innovativo: i “centri di sollievo Alzheimer”, che mirano ad offrire sollievo ai familiari del malato. Nati in provincia di Treviso , gli...  CONTINUA

Emilia Romagna: Reddito solidarietà fino a un massimo di 400 euro al mese

Andrà da un minimo di 80 euro, per i nuclei composti da una sola persona, a un massimo di 400 euro al mese, per quelli composti da 5 o più membri, il contributo economico previsto dal reddito di...  CONTINUA

Bere troppo alcol e a lungo fa invecchiare prima arterie

Oltre ad altri importanti danni per la salute, bere troppo alcol e per lungo tempo porta a un invecchiamento precoce delle arterie, predisponendo in particolare gli uomini a un maggiore rischio di...  CONTINUA

L'Ape vola se è sociale

Ape vuol dire per "anticipo pensionistico", si può chiedere dal 1° maggio prossimo e la legge di stabilità 2017 ne prevede tre tipi :Ape volontaria per chi la sceglie che sia dipendente privato,...  CONTINUA


Prima 1953195419551956195719581959196019611962 Ultima
Totale Articoli: 24396