(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Che bomba questi probiotici

Lorenzo Drago, microbiologo e presidente  della Società  internazionale del microbioma spiega che i probiotici non servono solo per riequilibrare l'intestino dopo una terapia antibiotica, ma è...  CONTINUA

Queste donne sono imbattibili in longevità

Uno studio della rivista The Lancet che ha esaminato 35 paesi industrializzati in tutto il mondo, ha dimostrato che le donne sudcoreane saranno le prime al mondo a raggiungere un'aspettativa di...  CONTINUA

Terza età: il diritto di essere autosufficienti con la protesi anca

L’artrosi è diffusa soprattutto nella terza età e tra tutti i tipi di artrosi, quella all’anca è la patologia più diffusa. C’è una nuova chirurgia ortopedica che cura l’anca: mini invasiva, risulta...  CONTINUA

Siamo i più vecchi, eppure non siamo un paese per vecchi

Nelle previsioni nel 2050 il 21% della popolazione mondiale sarà anziano, e in Italia una persona su 3 sarà senior secondo l’Istat. Ma le politiche per gli anziani nella Penisola non sono idonee,...  CONTINUA

La popolazione anziana: appunti sui dati Istat 2015

A dieci anni dal 2005 l'Istat ha pubblicato un interessante resoconto sulle condizioni di vita degli anziani residenti in Italia. Emerge il quadro di una popolazione che, rispetto al decennio...  CONTINUA

Un tablet in regalo al nonno hi-tech per i suoi 100 anni

Cent'anni, un tablet e ancora tanta voglia di informarsi e scoprire il mondo. E' stata una grande festa con amici, figli, nipoti, pronipoti e con Ninetta, l'inseparabile compagna di vita, quella...  CONTINUA

Depressione, Oms: colpisce 322 milioni di persone, +18% in 10 anni

La depressione è una patologia che interessa in media il 5,1% delle donne e il 3,6% degli uomini, ma fra gli anziani i tassi salgono rispettivamente a circa il 7,5% nelle prime e al 5,5% tra i...  CONTINUA

Dire, fare… suonare! Con gli anziani della Sersa

Il Lions Club di Belluno ha finanziato un progetto attento alle esigenze dell’anziano e volto a migliorarne il benessere. La Sersa, (servizi sociali e assistenziali) casa di riposo di Belluno, da...  CONTINUA

Il postino adesso consegna il tablet «Così si collegano nonni e nipoti»

A Firenze è iniziato il progetto «Poste C’è», primo esperimento europeo di prossimità digitale, proposto da Poste Italiane in collaborazione con Apple e Ibm. Partecipano quattro comuni toscani...  CONTINUA


Prima 1949195019511952195319541955195619571958 Ultima
Totale Articoli: 24396