(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un’altra sconfitta contro l’Alzheimer

Sono purtroppo da registrare diversi fallimenti nella sperimentazione dei farmaci contro l’Alzheimer, l’ultimo è l’inibitore verubecestat della Merck, che è stato preceduto dal solanezumab di Ely...  CONTINUA

Piano per la non autosufficienza, Inps: sarà il primo problema

Per il presidente dell'Inps Tito Boeri, nel prossimo decennio quello della non autosufficienza sarà il problema più grande da affrontare. Boeri si è così espresso durante la presentazione del...  CONTINUA

Progetto di Custodia sociale per gli anziani

Alcuni Comuni del territorio di Lecco, nell'ambito del Progetto Living Land, dal mese di gennaio stanno attivando  percorsi di custodia sociale per  anziani soli o  fragili. Il custode sociale...  CONTINUA

La città (finta) anni Cinquanta per aiutare i malati di Alzheimer

Nel 2018 verrà inaugurata a San Diego Glenner city, una città totalmente ambientata negli Anni 50, i cui abitanti saranno i malati di Alzheimer, che ritroveranno punti di riferimento a loro cari,...  CONTINUA

Suicidio assistito? Le istruzioni per l’uso le dà Exit Italia

Se un malato vuole attuare il suicidio assistito, deve andare in Svizzera, poiché in Italia è illegale. Ci si può rivolgere ad associazioni che aiutano a raccogliere tutta la documentazione medica,...  CONTINUA

Gli antiossidanti funzionano. Sempre di più

Per contrastare l’invecchiamento cutaneo da sempre sono utilizzati gli antiossidanti, ma ora grazie alla ricerca sono stati resi più performanti. Ad esempio il nostro corpo produce naturalmente...  CONTINUA

Il paradosso degli over 50, assunzioni in crescita ma record di disoccupati

I disoccupati “senior” over 50 sono aumentati in questi anni di crisi, arrivando a quasi 500mila lavoratori (uomini 61%), con una crescita del 225%, in 10 anni. Se si sommano anche i coetanei...  CONTINUA

Milano capitale del welfare. Pronti 98 milioni per i redditi bassi

Sono 101.000 le persone che vivono a Milano in condizioni di povertà assoluta. Il rapporto Caritas parla di un aumento del 21 per cento dei senza fissa dimora e di una crescita esponenziale di...  CONTINUA

La personalità cambia drasticamente con gli anni

Un studio scozzese, terminato nel 2013, ha mostrato come i tratti della personalità delle persone cambino radicalmente dall'adolescenza alla terza età. Lo studio, iniziato nel 1950, ha analizzato...  CONTINUA

Giuseppe, re del salto in lungo a 100 anni

Giuseppe Ottaviani abita a Sant’Ippolito, vicino Pesaro e ha da poco stabilito un nuovo record mondiale nel salto in lungo. Con la misura di un metro e 16, migliore prestazione indoor al mondo, ha...  CONTINUA


Prima 1944194519461947194819491950195119521953 Ultima
Totale Articoli: 24396