(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Memoria, dalle carote un aiuto per gli anziani

I carotenoidi – composti responsabili della colorazione di piante e vegetali, ad esempio delle carote – potrebbero essere alleati non solo della vista ma anche della memoria, soprattutto nella...  CONTINUA

Parkinson, serve un caffè. Neurologia La bevanda sembra contrastare l'insorgere della malattia...

Caffè e sigaretta, prego. Il più classico dei binomi messo al bando per il bene del cuore, sembra essere invece un'abitudine capace di contrastare l'insorgere della malattia o morbo di Parkinson....  CONTINUA

Alzheimer, prospettive di cura e di assistenza

Fra Parma e provincia sono 10mila le persone malate di Alzheimer, una malattia che non compromette solo la sfera fisica, ma anche quella cognitiva, emotiva e delle relazioni. Per questo i malati e...  CONTINUA

Questione di sesso

Uno studio realizzato su quasi centomila donne tra i 50 e i 79 anni aderenti al progetto Women’s Health Initiative Observational Study ha permesso di trovare una correlazione tra poche ore di sonno...  CONTINUA

UE, Programmi nazionali di screening dei tumori: i dati sono incoraggianti

Dai dati della Relazione della Commissione europea sugli screening dei tumori, la maggior parte dei paesi dell’UE ha attuato programmi di screening. I tumori al seno, del collo dell’utero e del...  CONTINUA

Telecamere negli asili e centri anziani: ok della Camera per la proposta di legge

Il testo di legge, firmato dall'On.le Giammarco, riguarda l'introduzione di sistemi di videosorveglianza e circuito chiuso con telecamere criptate  in strutture socio-assistenziali per anziani....  CONTINUA

Ecco la guida del Ministero sulla cannabis medica in Italia

Il ministero della salute ha realizzato un vademecum rivolto ai medici sulla cannabis terapeutica in Italia. I medici oltre che a prescriverla, possono fornire indicazioni precise su patologia,...  CONTINUA

Come l'ortoterapia aiuta i malati di Alzheimer

L'Horticultural Therapy ovvero la cura dell'orto offre un duplice vantaggio, oltre ad aiutare persona affetta da demenza  a mantenere la propria indipendenza stimolal'attività cognitiva e in...  CONTINUA

“Noi, spose immigrate in Langa dopo 40 anni ancora amiche”

Nuto Revelli pubblicò nel 1984 L’anello forte, indagine durata 6 anni sulle donne meridionali che sposarono nel dopoguerra i contadini della Langa e della montagna cuneese. Ancora oggi, dopo 40...  CONTINUA


Prima 1943194419451946194719481949195019511952 Ultima
Totale Articoli: 24396