(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Controlli dei Nas sul business dell'assistenza

Le case-famiglia per anziani si sono moltiplicate anche a Voghera e in Oltrepò. Un business in crescita, favorito dall'assenza di una normativa certa, che ha attirato l'interesse dei Carabinieri...  CONTINUA

Giornata Mondiale dell'Udito: per combattere l'ipoacusia bisogna agire precocemente

Il motore dell'auto su di giri, la televisione a tutto volume, parlare sempre a voce alta, probabilmente la persona che è protagonista di tali situazioni, ha disturbi dell'udito. Tale problematica...  CONTINUA

Terapia al testosterone: vantaggi e svantaggi

Somministrare la terapia con testosterone agli anziani che presentano bassi livelli dell'ormone può determinare dei benefici, ma presenta anche dei rischi. Da una parte potrebbe rafforzare la...  CONTINUA

Centro sociale anziani, adesso c'è il gestore

La cooperativa Altana si è aggiudicata la gestione del Centro Sociale Anziani Evergreen fino al  1° marzo 2018. L a cooperativa, che ha sede a Cremona ma una base anche a Vigevano, oltre ad aver...  CONTINUA

La coppia più bella del mondo

Ha fatto il giro del mondo ed è stata condivisa moltissime volte l’immagine di un uomo molto anziano che imbocca una donna molto anziana in un fast food. L’autore ha scritto sotto “Per tutta al...  CONTINUA

Tra le palafitte con i bambini per ricordare ciò che era stato

Nasce da un’idea di Luisa Moser, la responsabile dei servizi educativi dell’Ufficio Beni Archeologici di Trento, il progetto T-Essere Memoria. Il museo incontra l’Alzheimer. Una gita al Museo delle...  CONTINUA

E i luminari visitano poveri e rifugiati

All'Auser di Borgomanero, in provincia di Novara, alcuni ex primari in pensione offrono a chiunque la loro esperienza. Senza farsi pagare. L'idea ha preso corpo nel 2010 quando, con la crisi...  CONTINUA

Il familiare, una risorsa per la relazione

Questo report focalizza la propria attenzione sull’ analisi e la cura della relazione con il familiare di una persona non autosufficiente residente in RSA, mediante la diffusione di pratiche di...  CONTINUA

Interventi da record all'ospedale Poma: operate due donne di 101 anni

Vanda Ravazzini ex sarta e magliaia di Rivalta sul Mincio da molto tempo non vedeva più dall'occhio sinistro, oggi grazie ad un intervento di cataratta eseguito al Carlo Poma di Mantova può...  CONTINUA

"Fatelo vivere: senza la sua pensione non tiro avanti"

«Quanto gli manca da vivere? Potete fare di tutto per allungare la sua esistenza. Al di là del legame affettivo, noi tiriamo avanti grazie alla sua pensione». La crisi che sta attanagliando il...  CONTINUA


Prima 1940194119421943194419451946194719481949 Ultima
Totale Articoli: 24396