(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Batteri intestinali: sono coinvolti nello sviluppo dell’Alzheimer

“Il nostro studio è unico in quanto dimostra l’esistenza di un nesso causale diretto tra i batteri intestinali e la malattia di Alzheimer – spiega Frida Fak Hallenius, che ha partecipato alla...  CONTINUA

Sani e longevi: lo decidiamo noi

Secondo il libro La grande via per vivere a lungo di Franco Berrino e Luigi Fontana, sono i nostri stili di vita a causare le maggior parte delle malattie croniche. In pratica per vivere bene e a...  CONTINUA

Italia top Ue per spesa sociale anziani

Secondo i dati Eurostat sulla composizione della spesa pubblica nel 2015 l'Italia è tra i Paesi che spendono di più per l'assistenza agli anziani (13,8%), come Francia (13,7%) e Grecia in testa...  CONTINUA

"In carrozza emergono scene di tempi sereni”

Ivo Cilesi, psico-pedagogista con una specializzazione in Musicoterapia, è il responsabile del servizio terapie non farmacologiche del centro Alzheimer di Gazzaniga, vicino Bergamo. È lui che ha...  CONTINUA

Le tasse legate all’età

Nel rapporto preparato da due professori della Luiss, Fabio Marchetti, docente di diritto tributario, e Luciano Monti, che insegna Politiche dell’Unione Europea, si propone di far pagare più tasse...  CONTINUA

Innovativa tecnica robotica per il trattamento del tumore prostatico

La rivista scientifica specializzata "Journal of Endoiurology" ha pubblicato lo studio relativo alla tecnica chirurgica del trattamento del tumore prostatico, realizzata dal gruppo del professor...  CONTINUA

La prima voce della tv diventata giallista a 90 anni

Elda Lanza, 93 anni, è stata tra le prime presentatrici della televisione, è anche docente di storia del costume, e a 90 anni, ha iniziato a scrivere gialli, diventati best seller. Il nome del...  CONTINUA

Ariano nel Polesine (RO), nasce il centro sollievo Alzheimer

Per iniziativa dall’associazione Officine sociali è stato aperto, ad Ariano nel Polesine (RO), un servizio di accoglienza per persone affette da demenza o decadimento cognitivo. Il centro sarà...  CONTINUA

Centro Veneto Progetti Donna, nel 2016 accolte 878 vittime di violenza

Il Centro Veneto Progetti Donna – Auser gestisce quattro Centri antiviolenza nel territorio della Provincia di Padova, e gli sportelli QUIDonna in collaborazione con i singoli Comuni. Il 2016 è...  CONTINUA

La poesia dell’Alzheimer

Da alcuni anni si parla di Alzheimer nelle poesie, perché nella dimenticanza un poeta può misurare i termini del suo rapporto con la realtà e con gli altri. Il capostipite di queste opere è Ricordi...  CONTINUA


Prima 1935193619371938193919401941194219431944 Ultima
Totale Articoli: 24396