(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Belluno trionfa alle Olimpiadi Invernali

Nel magico scenario delle Dolomiti del Brenta, sull’altopiano della Paganella, nel comune di Andalo (Tn), si è tenuta la prima edizione delle Olimpiadi invernalidi 50&Più. Come ha spiegato il...  CONTINUA

Tra staffetta e part-time agevolato

Incentivare l'uscita graduale dal mondo del lavoro degli over 60, prossimi alla pensione, per favorire l’occupazione giovanile, ha appassionato i governi di questi ultimi anni. Tra varie proposte e...  CONTINUA

Non chiamatela casa di risposo

A Weesp, in Olanda, sorge “De Hogeweyk”, un villaggio che in soli otto anni ha catturato l’attenzione internazionale: si tratta infatti di una casa di cura per persone malate di Alzheimer, ma...  CONTINUA

Ravenna: tante iniziative tra progetti, incontri e convegni

La 50&Più di Ravenna, guidata dal presidente Ottavio Righini, propone nei prossimi mesi diverse iniziative. Collabora, con l'acquisto di alcuni strumenti musicali, con l'Ospedale di Ravenna al...  CONTINUA

Soli Mai. Una grande opportunità per stare insieme

A Firenze parte il progetto“Soli Mai”, sostenuto e promossodall’assessore alle Politiche socialidel comune di Firenze, Sara Funaro, e dal presidente della Fondazione Montedomini (RSA per servizi...  CONTINUA

Lavorare a maglia la nuova via per combattere il declino cognitivo

Per combattere il declino cognitivo è indispensabile mantenere il nostro cervello giovane, per mantenere il cervello giovane bisogna fare attività propedeutiche atte allo scopo. Fra queste attività...  CONTINUA

Sale Blu – Assistenza a persone disabili in treno ed in stazione

RFI - Rete Ferroviaria Italiana ha attivato un nuovo numero telefonico 02.32.32.32 - sia da rete fissa che mobile - per prenotare i servizi di assistenza delle Sale Blu, i servizi dedicati...  CONTINUA

Bando ricerca sociale sull’invecchiamento

Fondazione Cariplo ha pubblicato un Bando intitolato "ricerca sociale sull'invecchiamento: persone, luoghi e relazioni", teso a sostenere progetti di ricerca sociale che analizzino la condizione...  CONTINUA


Prima 1933193419351936193719381939194019411942 Ultima
Totale Articoli: 24396