(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’importanza dello sport in menopausa

Uno studio appena pubblicato sul Journal of Psychology, condotto dai ricercatori dell’Università di Copenaghen, dimostra l’importanza di fare sport in menopausa. L’attività fisica per le donne in...  CONTINUA

Soprattutto nella terza età la prima colazione è una riserva di energie

La campagna web “Io comincio bene” sostiene l’importanza di una buona colazione, soprattutto per gli anziani, che hanno riserve più scarse. E’ importante un buon equilibrio, il 70% delle calorie...  CONTINUA

Truffe anziani, prima inversione di tendenza

Grazie alla campagna di sensibilizzazione e ad un pool specializzato per contrastare il reato di truffa agli anziani, a Milano si registra ora una netta inversione di tendenza. Infatti se prima la...  CONTINUA

Inventa una nuova applicazione per iPhone a 81 anni: "Ho preso lezioni via Skype per realizzare...

L’81enne giapponese Masako Wakamiya è la sviluppatrice di Hinadan, una nuova applicazione per iPhone che sta avendo un grande successo. Dopo essere andata in pensione la signora Masako ha...  CONTINUA

Attività Motoria e salute: pronta una guida della Asl di Brindisi

Nella sala riunioni della Asl di Brindisi è stata presentata la  guida "Itinerari possibili" che propone itinerari che coniugano attivita mototoria e cultura. I gruppi di cammino sono gruppi...  CONTINUA

La méditation pour retarder la maladie d'Alzheimer ?

Da qualche anno la ricerca scientifica si interessa alla meditazione come mezzo per combattere la malattia di Alzheimer o per lo meno i suoi sintomi. Un gruppo di ricercatori dell’ Inserm (Istituto...  CONTINUA

Il bricolage aiuta a mantenersi giovani

Con l'arrivo della terza età e quindi della pensione, aumenta il tempo libero a disposizione, e di conseguenza, quando non ci sono nipotini da accudire, ovvero altre passioni da curare, la giornata...  CONTINUA

Scienza, scoperte molecole che bloccano l'invecchiamento cellulare

Individuata per la prima volta da un team di ricercatori dello Ifom di Milano, una classe di molecole specifiche per bloccare i segnali che portano all'invecchiamento cellulare causato dal...  CONTINUA

Dolore a schiena e collo? Aumentano del 13% rischio di morte

Il mal di schiena non solo rende difficile la vita, ma potrebbe persino accorciarne la durata. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Pain dai ricercatori...  CONTINUA

Ultraottantenni soli: sperimentazione per l’assistenza a casa

La dottoressa Emilia Strologo, 85 anni, in passato responsabile dell’unità operativa di Neuropsichiatria infantile di Bergamo, ha promosso e finanziato il «Progetto Con Te». Si tratta di una...  CONTINUA


Prima 1942194319441945194619471948194919501951 Ultima
Totale Articoli: 24396