(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lunga vita ai "nonnisitter"

Uno studio internazionale dimostrerebbe che le persone anziane che collaborano nella gestione dei piccoli della famiglia possano contare su un’aspettativa di vita più lunga, in media di cinque...  CONTINUA

Una crema per combattere i segni del tempo

Ce ne sono di diversi tipi e adatte ad ogni età: le creme antiage sono la prima arma per contrastare i segni lasciati sul viso dal normale processo d’invecchiamento della pelle.Nella scelta di una...  CONTINUA

Figlio mio, se mi lasci è reato

Prendersi cura dei propri genitori è un dovere giuridico, oltre che morale. Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione: i figli che abbandonano il proprio padre o la propria madre...  CONTINUA

Invecchiare non è una malattia

Si parte con una nuova rubrica che, attraverso una serie di consigli, guiderà i lettori fornendo a ciascuno la capacità di controllare il proprio stato di salute traendone un relativo benessere....  CONTINUA

Matrimonio all'italiana con badante

Negli ultimi dieci anni ci sono stati trentamila matrimoni fra signori anziani, over 65, e ragazze straniere molto più giovani, spesso le loro badanti. Un boom di matrimoni “misti” che fa...  CONTINUA

A che medico votarsi

C’è voluta l'analisi di 1 milione e mezzo di cartelle cliniche di pazienti con più di 65 anni, ma alla fine i ricercatori americani dell’Università di Harvard hanno dato il loro responso: se siete...  CONTINUA

Il grande potere dell'aggregazione

Trascorrere il tempo in compagnia, meglio se divertendosi. Il benessere, per gli anziani, oltre che fisico deve essere psicologico, quindi l'aggregazione e la ricreazione costituiscono una vera...  CONTINUA

Con i nipoti ne beneficia la salute, purchè l'impegno non sia esasperato

Occuparsi dei propri nipoti produce benessere. Uno studio prodotto in Australia ha dimostrato come questa attività concorra a mantenere una buona condizione fisica e ad allenare la memoria...  CONTINUA

Una presenza sempre più assidua anche nel mondo del volontariato

La disponibilità di tempo e il fatto di essere in salute mette in condizione l'anziano di poter essere sempre più a disposizione nel mondo del volontariato. Secondo il Censis gli over 65 impegnati...  CONTINUA

Il "valore" dei nonni per aiutare la famiglia

I nonni sono figure spesso determinanti nell'equilibrio della gestione familiare e ancor di più se entrambi i genitori dei loro nipoti lavorano. Sono infatti loro che si preoccupano di portare i...  CONTINUA


Prima 1966196719681969197019711972197319741975 Ultima
Totale Articoli: 24396