(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gambardella e Maresca, due napoletani nella nazionale over 60

E' iniziata l'avventura delle otto nazionali italiane di maxibasket che prenderanno parte ai prossimi campionati mondiali in programma a Montecatini dal 30 giugno al 9 luglio. Sono infatti iniziati...  CONTINUA

Il vero segreto per vivere a lungo? Amare

Dan Buettner, lo scopritore delle Blue Zones (le 5 aree dove si concentra la più alta percentuale di centenari del mondo) afferma che i legami affettivi e spirituali si aggiudicano il primo posto...  CONTINUA

Scambiamoci un "sani" incrociandoci sui sentieri

Pieve di Cadore (Bl). Buongiorno o buonasera, ma anche un semplice "sani", come tradizione montanara vuole. Salutarsi è un gesto spontaneo, ma al giorno d'oggi, sempre meno usato. Un gesto indice...  CONTINUA

Pieve: il trasporto anziani a chiamata è stato ampliato

E' attivo a Pieve di Cadore (Bl), il nuovo servizio di trasporto a chiamata per i cittadini ultrasessantacinquenni nella sua forma intagrata. Oltre che per recarsi a fruire di prestazioni...  CONTINUA

Il premio di produzione ora paga asili e badanti

Grazie ad un accordo tra vertici Acea e organizzazioni sindacali unitarie, una parte del premio di produzione dei dipendenti andrà a coprire le rette dell’asilo, i pagamenti della badante o altre...  CONTINUA

Il pesciolino che vive appena tre mesi racchiude molti segreti della longevità umana

E’ stato presentato uno studio sull’invecchiamento guidato da Alessandro Cellerino, professore di fisiologia all’università di Pisa. Riguarda un piccolo pesce del Mozambico, il Nothobranchius...  CONTINUA

Chi è povero è a rischio salute. “Perde anche due anni di vita”

Uno studio su Lancet attesta che vivere in condizioni sociali ed economiche precarie può privare una persona anche di 2,1 anni di vita. Il progetto Lifepath, finanziato dalla Commissione Europea...  CONTINUA

Fondazione Friuli stanzia 400 mila euro con il “Bando Anziani”

La Fondazione Friuli, per il quinto anno consecutivo, ha deliberato il bando “Assistenza agli anziani”, stanziando un fondo di 400 mila euro. La quota servirà a co-finanziare iniziative e progetti...  CONTINUA

Vai col valzer

Altra conferma sui benefici del ballo per tutte le età. Questa volta è stato esaminato il valzer inglese da parte dei ricercatori del dipartimento di psicologia della università di Zagabria,...  CONTINUA

Centro sociale senza gestore "Si fa poco per gli anziani"

A Vigevano (Pavia) il sindacato dei pensionati critica le dichiarazioni dell'Assessore Moreschi che, nei giorni scorsi, ha affermato che i costi per l'assistenza agli anziani sono in costante...  CONTINUA


Prima 1968196919701971197219731974197519761977 Ultima
Totale Articoli: 24396