(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La télémédecine expliquée aux personnes âgées et aux aidants

La telemedicina è uno strumento che collega il paziente e il suo medico per una visita specialistica a distanza, grazie ad uno schermo interposto. In Francia, in relazione ai servizi di emergenza,...  CONTINUA

Abbiamo portato l’Alzheimer a farsi un giro con Bill Viola

A Firenze è stata organizzata una visita alla mostra Bill Viola. Rinascimento elettronico. Il progetto si chiama “A più voci” ed ha portato persone con l’Alzheimer e loro familiari in visita...  CONTINUA

MA&A – Musei Arte e Alzheimer

La Fondazione Marino Marini di Firenze, da anni impegnata a livello nazionale e internazionale nel rendere l’arte accessibile alle persone con demenza e a chi se ne prende cura, ha promosso e...  CONTINUA

Quei test chiave per lunghi viaggi nel cosmo e nuove cure

La missione nello spazio Vita, acronimo di Vitality, innovation, technology, ability, ha come obiettivo di cercare di migliorare la vita degli astronauti nello spazio, per contribuire così a...  CONTINUA

Io ritorno tra le stelle. La terza volta dell’astronauta Paolo Nespoli

Il 28 luglio, Paolo Nespoli partirà per la sua terza missione nello spazio a 60 anni, diventando l’astronauta europeo più anziano. Nespoli ricorda che John Glenn volò tra le stelle a 77 anni, ma...  CONTINUA

Meno udito più rischi

Il rapporto “Il cervello in ascolto. Lo stretto intreccio tra udito e abilità cognitive” presentato da Amplifon, rivela lo stretto rapporto tra udito e cervello. Con la diminuzione delle capacità...  CONTINUA

"Anziani al lavoro, giovani a casa". Il Papa: è il momento di cambiare

Papa Francesco, nel corso dell'incontro col sindacato Cisl, ha sottolineato che «È una società stolta e miope quella che costringe gli anziani a lavorare troppo a lungo e obbliga una intera...  CONTINUA

“Vecchi al lavoro, giovani senza”. L’atto d’accusa di Papa Francesco. Ma serve crescita o non si...

Papa Francesco ha parlato dell’anomalia del mercato del lavoro italiano, dove i giovani sono disoccupati e gli anziani occupati, in un conflitto generazionale che dura da decenni Ricorda però...  CONTINUA

Spesa sociale, oltre metà destinata ai più anziani

Secondo il Presidente dell’Inps Boeri andrebbe valutata la possibilità di inserire nella Costituzione un richiamo per spingere verso l’equità nei trattamenti previdenziali e assistenziali....  CONTINUA

Avere un obiettivo nella vita aiuta a dormire meglio

Avere una buona ragione per alzarsi dal letto alla mattina fa aumentare le probabilità di dormire meglio durante la notte. Lo dicono i risultati di uno studio condotto dalla Northwestern Feinberg...  CONTINUA


Prima 1944194519461947194819491950195119521953 Ultima
Totale Articoli: 29464