(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cosa sappiamo della salute disuguale in Italia?

Giuseppe Costa (epidemiologo dell'Università di Torino e del Servizio di Epidemiologia ASL TO3 del Piemonte) ha curato questo testo per il festival dell’economia di Trento (1-4 giugno 2017). E’ una...  CONTINUA

Alzheimer Europe sulle demenze: “I paesi in cui curarsi è più semplice”

Alzheimer Europe, l’organizzazione che riunisce 39 Associazioni Alzheimer in Europa, ha presentato nei giorni scorsi al Parlamento Europeo la pubblicazione “European Dementia Monitor”. Obiettivo ...  CONTINUA

Ecco l'airbag da indossare salverà gli anziani dalle cadute

I laboratori della società veneta Dainese hanno messo a punto un gilet che, in base a complessi algoritmi, è in grado di anticipare il momento di una caduta e, in alcuni millesimi di secondo,...  CONTINUA

Pepper, il robot che fa ballare gli anziani

Pepper è guidato da un software sviluppato dal gruppo di robotica dell'Università di Siena  che  permette all'umanoide di muovere mani, braccia e testa e di rispondere agli stimoli esterni...  CONTINUA

La Toscana sul podio delle regioni più anziane

La Toscana è al terzo posto tra le regioni più anziane d'Italia. A farle raggiungere questa soglia, l'aumento costante della popolazione over 65. I dati sono stati resi noti in concomitanza con...  CONTINUA

Invecchiamento, il sesso fa bene al cervello

Durante la terza età, essere vicini sotto le lenzuola aiuta a mantenere giovane il cervello. A rivelarlo uno studio pubblicato sulla rivista Age and Ageing da Hayley Wright e Rebecca Jenks, esperte...  CONTINUA

Non solo biologia, ecco perché i maschi vivono meno di noi

In Italia, uno dei paesi più longevi al mondo, è il paese in cui il tasso di invecchiamento della popolazione è il più veloce, come confermato anche dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)....  CONTINUA


Prima 1948194919501951195219531954195519561957 Ultima
Totale Articoli: 29464