(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Novità per gli anziani LGBT di New York

New York avrà la sua prima casa di riposo destinata ad anziane lesbiche, gay, bisessuali e transgender. La struttura, del costo di 78 milioni di dollari (circa 68mln di euro), verrà costruita a...  CONTINUA

Per i malati d’Alzheimer arrivano i robot prostituti

La Fondazione Internazionale Responsible Robotics, nel suo ultimo report, afferma che gli automi (già impiegati come badanti per gli over 70 che vivono soli a casa), potrebbero essere utilizzati...  CONTINUA

Meglio non finire in una casa di riposo inglese

Dalle indagini compiute su più di 24.000 ospizi sparsi in Inghilterra, è emerso che gli anziani che finiscono nelle case di riposo subiscono varie forme di abus0. Ad esempio non ricevono aiuto...  CONTINUA

Sanità: Progetto per attività motoria ultra 65enni

E' stato presentato al presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso il progetto - elaborato dal Dipartimento di Neuroscienze dell'Università "D'Annunzio" e dalla Bioengineering e Biomedicine...  CONTINUA

Garbagnate–alla Rsa "Pertini" nasce il Giardino Alzheimer

La Rsa “Pertini” dell’ASST Rhodense - Rho (Milano) si arricchisce di due  nuove modalità di intervento terapeutico assistenziale.  Iniziative che si sono concretizzate con la collaborazione della...  CONTINUA

Una guida per gli anziani, scritta dagli anziani

Una guida per gli anziani di Tradate (Varese), è stata realizzata dalle associazioni che gravitano intorno alla terza età. Obiettivo: informare e coinvolgere altre persone nelle attività. Uno...  CONTINUA

Povertà sanitaria e anziani, Fipac: 21% quattordicesima per medicinali

La 14a mensilità dei pensionati italiani sarà ripartita per il 21% – circa 362 milioni di euro – in servizi sanitari. Il resto andrà in conti in sospeso (40%) e fisco (15%), lasciando loro quasi...  CONTINUA

Pensione a 85 anni o mai? E' l'idea che avanza in Giappone

Il governo di Shinzo Abe starebbe ipotizzando di elevare l'età pensionabile a 85 anni (attualmente in Giappone si va in pensione a 61 anni). In Giappone si fanno sempre meno figli, per cui il...  CONTINUA

La seconda volta? Alle Mauritius. Il boom dei viaggi di nozze «over»

Il 17% delle seconde nozze, con una media di età di 50 anni per i divorziati e di 60 per i vedovi (dati Istat), nel 2015 sono state celebrate in location esotiche. Il portale altraetà segnala tra...  CONTINUA


Prima 1952195319541955195619571958195919601961 Ultima
Totale Articoli: 29464