(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quando non si dorme abbastanza il cervello si ribella e inizia a divorare se stesso

Uno studio eseguito sui topi dell’Università Politecnica delle Marche, ha mostrato che il cervello in debito cronico di sonno si cannibalizza, poiché vanno in tilt due famiglie di cellule (gli...  CONTINUA

Gli anziani mai soli

Milano si conferma città attenta alle esigenze degli anziani. Da giugno, infatti, il Comune ha potenziato i servizi di assistenza domiciliare forniti già durante l’anno ad anziani e a persone con...  CONTINUA

Scoperto che cosa hanno in comune Alzheimer e Parkinson

La scoperta dell' l’Università di Emory (Atlanta-Stati Uniti) sostiene che la molecola asparagina endopeptidasi (AEP)  favorisce l’accumulo di aggregati proteici tossici nelle cellule del cervello....  CONTINUA

Anziani al Parco Tre Castagni in compagnia dell'Auser di Pergine

Conclusa con successo in sala Maier, la mostra "Arte insieme - Creare per la solidarieta'", relizzata congiuntamente dai soci dell'Auser e dagli ospiti della Comunità Maso San Pietro, l'Auser di...  CONTINUA

Musica e allegria con i "Giullari del Dopolavoro Ferroviario" al Centro Anziani

Al Centro Anziani diurno "Filo'" di Ravina (Tn), musica e allegria a non finire con i "Giullari del Dopolavoro Ferroviario". E' un gruppo di volontari che svolge una funzione prettamente sociale,...  CONTINUA

Il caldo è un grande pericolo per gli anziani

Il caldo è un grande pericolo per gli anziani e può essere addirittura letale per coloro che vivono da soli e che hanno patologie croniche. Per prima cosa bisogna evitare di uscire nelle ore più...  CONTINUA

Osteoporosi. Dagli atleti programmi di “manutenzione” delle ossa

L'invecchiamento comporta una diminuzione della capacità e della massa muscolare, insieme a un indebolimento della struttura e della resistenza delle ossa. Un nuovo studio finlandese suggerisce...  CONTINUA

Arriva la "busta rossa" come servizio di aiuto per gli anziani soli a Cinisello Balsamo

Nel comune lombardo sono 2.800 gli anziani ultra 75enni che vivono soli. Questa condizione è spesso aggravata da situazioni, quali scarse relazioni interpersonali e solitudine, che contribuiscono a...  CONTINUA

«Anziani di Puglia» Paure per pensioni e lavoro di figli e nipoti

E' stata presentata  il 3 luglio a Bari la video inchiesta “Anziani di Puglia condizioni di vita, bisogni e diritti dei pensionati".  L’indagine, commissionata dal Sindacato dei Pensionati...  CONTINUA

Aumentano in tutto il mondo i casi di abusi sugli anziani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che subisce abusi un anziano su sei. Il dato è stato presentato nel corso della celebrazione della Giornata mondiale contro i maltrattamenti e le...  CONTINUA


Prima 1956195719581959196019611962196319641965 Ultima
Totale Articoli: 29464