(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli effetti neuroprotettivi del cacao

Il cacao e il cioccolato non farebbero bene soltanto all’umore, ma anche al cervello: potrebbero migliorare le capacità cognitive. È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato sulla rivista...  CONTINUA

La nuova mappa dell'invecchiamento: i settant’anni sono i nuovi sessanta

I settantenni di oggi potrebbero essere come i sessantenni di ieri. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Plos One dai ricercatori dell’Universitò di Stony Brook (Usa),...  CONTINUA

Umarless (curioso da cantiere)per guardare devi pagare

Non c'è pace per gli anziani pensionati; oltre ai problemi economici, i nipoti da accudire, le rimostranze delle mogli che non ti vogliono tra i piedi, ora il passatempo principe del pensionato,...  CONTINUA

Friuli Venezia Giulia. Anziani: operativo il servizio controllo Emergenza Caldo

Con l'arrivo dell'estate si amplia l'offerta di servizi rivolti agli anziani in Friuli Venezia Giulia.  A Televita, che  gestisce il servizio di teleassistenza domiciliare “Sicuri in casa”, si...  CONTINUA

Il paradosso per gli anziani. Più vita ma senza identità sociale

Con l'arrivo del gran caldo nei centri commerciali molti anziani organizzano, tra labirinti di merci, la propria sfida giornaliera alle abitudini, alla routine. Esclusi dal ciclo produttivo, gli...  CONTINUA

Sui ponteggi a 70 anni e la pensione-miracolo: la rabbia degli edili

L'edilizia non cambia pelle, in Italia gli operai anziani in attività aumentano senza poter godere di accesso al pensionamento. In provincia di Lecce i dati tendono a definire un quadro...  CONTINUA

Multa per chi sosta in auto con il motore acceso: l'idea piace nel Regno Unito

Nel Regno Unito gli esperti del National Institute for Health and Care Excellence (Nice) e del Public Health England, enti che fanno capo al ministero britannico della Salute, propongono di multare...  CONTINUA

Soldi solo per gli anziani: i giovani sono i poveri d’Italia. La questione generazionale spiegata...

I dati presentati dal presidente Inps Tito Boeri, in audizione alla commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, sono disarmanti. Aumentano i poveri under 35, ma i trasferimenti...  CONTINUA

Strettamente personale

Nel mondo di oggi, c’è un aumento generalizzato della mobilità come requisito richiesto dal sistema; che, poi, a sua volta, si fa tratto identitario della vita personale. Esso prende, alle volte,...  CONTINUA

Finiti i corsi di genovese nelle scuole della Provincia: recita a Sestri Levante

Una recita scolastica  in lingua genovese ha concluso  l’anno scolastico dei bambini della scuola Don Emanuele Toso di Sestri Levante. Hanno imparato il genovese dal nonno-insegnante Bruno Minardi,...  CONTINUA


Prima 1958195919601961196219631964196519661967 Ultima
Totale Articoli: 29464