(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute, benessere e cronicità. Come affrontare le nuove sfide

Si è svolto a Firenze il 16 giugno scorso il convegno "Invecchiare in salute e cronicità", organizzato da Motore sanità. Tema principe dell'evento è stato il progressivo invecchiamento della...  CONTINUA

Alzheimer, se il tango aiuta a stimolare corpo e mente

La tangoterapia è nata nel 2008 in Argentina ed è già stata adottata con successo come terapia per il morbo di Parkinson su singoli pazienti. Ora sarà sperimentata  su gruppi di persone a cura di...  CONTINUA

«Casa Garda» ora diventa residenza per anziani

A Leno (Brescia), sorgerà una comunità residenziale per anziani: Casa Garda, in via Ospitale, a pochi passi dal centro storico, che subentrerà al Centro diurno integrato recentemente dismesso per...  CONTINUA

Un nuovo veicolo per il trasporto di anziani e disabili

La Misericordia di Monsummano (Pistoia) ha ottenuto, nel corso della cerimonia del quarantesimo anniversario dalla fondazione della sede monsummanese della Confraternita, un Fiat Doblò attrezzato...  CONTINUA

“Mille anziani senza assistenza. E voi pensate al burqa”

La provocazione del Comitato Articolo 32: “Il diritto al ricovero? Come vincere al Gratta e vinci. Anziani non autosufficienti dimessi e a cui viene negato il diritto al ricovero in struttura”....  CONTINUA

Centri sociali, Parlione: in arrivo sedi più adatte alle esigenze degli anziani

Novità per gli anziani di Montesilvano (Pescara). La Giunta Maragno ha individuato due nuove sedi che ospiteranno altrettanti centri sociali per anziani. Lo dichiara l’assessore alle Politiche...  CONTINUA

Contrordine: forse non c'è un limite alla longevità umana

La durata della vita umana potrebbe non avere un limite biologico invalicabile. A sostenerlo - in netto contrasto con uno studio dello scorso anno a firma di Dong e colleghi che suggeriva un limite...  CONTINUA

Osteoporosi e fratture da fragilità: gli obiettivi delle nuove linee-guida

Solo 2 su 10 tra coloro che soffrono di osteoporosi e hanno già avuto fratture, sono curati in modo adeguato: per tutti gli altri è molto alto il rischio che una banale caduta o uno scivolone possa...  CONTINUA

Anziani e farmaci: attenti ai “doppioni”

Dopo i 65 anni, i medicinali si mangiano come caramelle e il rischio di sovradosaggio, dovuto all’assunzione di “doppioni” con principi attivi simili, è purtroppo dietro l’angolo. In Italia...  CONTINUA

Ultime novità pensioni 2017 oggi, l'1/7: 5 mesi in più dal 2019 anche per l'Ape?

Potrebbe subire delle variazioni la pensione anticipata 2017 con l'anticipo pensionistico ape, sia social che volontario, legato alle aspettative di vita calcolate dall'Istat. Infatti, con il...  CONTINUA


Prima 1961196219631964196519661967196819691970 Ultima
Totale Articoli: 29464